Bitstamp è un exchange di criptovalute fondato nel 2011 da Nejc Kodric, uno dei più longevi attualmente presenti sul mercato. Sebbene la sua sede principale sia in Lussemburgo, dispone di numerosi uffici operativi nei principali centri della finanzia mondiale, quindi Londra e Stati Uniti.
A dimostrazione di come questo exchange si sia sempre contraddistinto per una chiara e lungimirante visione societaria, alcuni anni dopo la sua fondazione, nel 2017 più precisamente, la piattaforma ha deciso di stringere una partnership con il noto gruppo bancario svizzero Swissquote Group Holding SA, allo scopo di fornire ai clienti dei servizi di trading continuamente aggiornati sugli standard finanziari.
Attualmente può contare su centinaia di migliaia di utilizzatori quotidiani e anche grazie ai severissimi controlli effettuati dalle autorità lussemburghesi Bitstamp è uno degli exchange più solidi e rinomati che esistano. Andiamo ora a vedere quali funzionalità offre.
Come Funziona Bitstamp e Criptovalute Disponibili
Nell’utilizzo di Bitstamp uno degli aspetti che salta maggiormente all’occhio è quello relativo all’altissima usabilità riscontrabile sin dalle prime fasi di approccio alla piattaforma. Non è un caso, infatti, se è considerato come uno degli exchange più indicati per i principianti. L’interfaccia iniziale è estremamente semplice. La presenza di chiarissime linee guida e indicazioni consente all’utente di individuare con immediatezza ogni funzione desiderata e di conseguenza di sfruttarla nel migliore di modi.
Sono oltre 50 le valute digitali presenti che è possibile scambiare su Bitstamp, cifra in costante aggiornamento proprio al fine di ospitare solo le critpovalute più solide e quelle dal più alto potenziale. A tal proposito, presenti ovviamente i Bitcoin, di cui Bitstamp è stata una delle prime realtà del settore a intuirne la forza rivoluzionaria.
Oltre a ciò, Bitstamp, anche grazie alla sua longevità, è considerata come una piattaforma di primo piano nel vasto panorama dei mercati crittografici e tale affidabilità la si può certamente riscontrare nelle funzioni di cui dispone. Tra queste, una delle maggiormente apprezzate è la cosiddetta tecnologia MultiSig per il wallet elettronico, di cui Bitstamp è stata una dei precursori.
Da segnalare anche come sia possibile effettuare ordini di tipologia istantanea al miglior prezzo disponibile, oltre a naturalmente a inserire ordini, trailing stop, stop loss, etc. Infine, degno di menzione è il pieno supporto all’aspetto mobile con un’applicazione proprietaria, disponibile gratuitamente sia per Android sia per IOS, perfettamente integrata con la piattaforma principale e altrettanto efficiente nella parte operativa.
Caratteristiche e Funzionalità: i Vantaggi della Piattaforma
Disquisire su caratteristiche e funzionalità di una piattaforma in relazione ai vantaggi e ai benefici fruibili è possibile farlo solamente laddove le prime risultino davvero pensate per essere al servizio degli investitori e degli utenti ed è proprio il caso di Bitstamp. La marcata trasversalità della piattaforma, infatti, le consente di soddisfare in maniera idonea tutte le esigenze tanto dell’investitore principiante quanto di quello esperto che magari è alla ricerca di una soluzione tramite cui operare con i crypto asset a scopo aziendale.
L’investitore professionista, però, oltre a prediligere una piattaforma caratterizzata da basse commissioni, esattamente come Bitstamp, necessita soprattutto di funzionalità all’altezza della sua competenza. Proprio per questo è da lodare in tal senso la presenza di servizi dedicati, tra cui la connessione attraverso API e Bitstamp Tradeview mediante cui avere accesso a informazioni aggiornate in tempo reale e a innumerevoli strumenti analitici. Senza alcun dubbio, quindi, l’utente avanzato trova nella completezza sia operativa sia gestionale il principale vantaggio di Bitstamp, ma per quel che riguarda l’utente principiante?
L’investitore alle prime armi, oltre alla già citata usabilità, può sfruttare delle funzioni molto interessanti tramite cui prendere familiarità con le dinamiche di questo universo finanziario e ottimizzare i propri sforzi in maniera tale da renderli più proficui. In tal senso vanno inquadrati servizi come Bitstamp Earn, mediante cui ricevere interessi sui crypto asset conservati, o Blog Bitstamp, un’autentica cornucopia di informazioni aggiornate sul mondo crypto, migliori strategie operative, approfondimenti tecnici, consigli di esperti e molto altro ancora.
Qualora poi si intendesse usufruire di Bitstamp in qualità di entità giuridica legalmente riconosciuta, è disponibile un account business, il Bitstamp Corporate Account, con cui avere accesso a funzioni e servizi dedicati e a un servizio di assistenza anch’esso dedicato.
Guida Operativa: Come Registrarsi e Acquistare Criptovalute
Il primo passo sarà quello ovviamente di recarsi sul sito ufficiale di Bitstamp e dall’homepage cliccare sul tasto Get Started presente in alto sulla destra. Dopo aver inserito il proprio nome, cognome, data di nascita e indirizzo mail occorrerà cliccare su Continue per accedere alla schermata successiva, nella quale andrà immesso il Paese di residenza e si dovrà opportunamente selezionare la spunta relativa all’accettazione dei termini e delle condizioni di servizio prima di premere nuovamente su Continue.
A questo punto può espletarsi la seconda fase della registrazione che passa per prima cosa dalla verifica automatizzata dell’iscrizione appena effettuata, tramite link automatico ricevuto via mail, sul quale occorrerà cliccare. Secondariamente dall’autenticazione dell’account, la quale ha luogo inoltrando a Bitstamp una copia di un documento di identità valido fronte retro.
La procedura di verifica delle credenziali inserite viene processata al massimo nelle 72 ore successive all’inoltro della documentazione richiesta. Non appena si otterrà un responso positivo sarà possibile iniziare sin da subito a operare sulla piattaforma ricordandosi, naturalmente, come sia necessario prima effettuare un deposito tramite carta di credito, carta di debito o trasferimento bancario sull’apposita sezione raggiungibile dal profilo personale.
Per operare concretamente su Bitstamp basterà loggarsi alla piattaforma tramite pagina web o app, spostarsi sulla sezione Trading presente in homepage ed inserire un ordine di acquisto istantaneo nel caso la propria intenzione sia quello di acquistare una determinata criptovaluta tra quelle disponibili al miglior prezzo sul mercato. Laddove invece si voglia stabilire una soglia ben precisa prima di un eventuale acquisto, allora la soluzione è quella di inserire un ordine limite.
Nel caso invece si voglia vendere o trasferire una criptovaluta in proprio possesso, basterà accedere al wallet digitale e da qui immettere l’indirizzo del wallet di destinazione per il trasferimento o effettuare una vendita diretta tramite trasformazione in valuta FIAT per la vendita vera e propria.
Costi e Commissioni
Per quel che concerne le commissioni possiamo definirle variabili poichè dipendono da diversi fattori, compreso il volume di scambi effettuati mensilmente.
Nello specifico:
- Le commissioni di ricarica tramite carta di credito o debito si attestano all’8% per importi pari o inferiori ai 500 Euro, al 7% per quelli compresi tra i 500 e i 1.000 Euro, al 6% per quelli compresi tra i 1.000 e i 5.000 Euro e al 5% per gli importi superiori ai 5.000 Euro.
- Le commissioni di prelievo si attestano a 0.90 Euro se effettuato tramite bonifico, a 10 Euro se effettuato tramite carta sino a 1.000 Euro, infine, in caso di prelievo di importi superiori ai 1.000 Euro, verrà applicata una commissione del 2%.
- Le commissioni di scambio si attestano in un range compreso tra lo 0.10% e lo 0.25% in base alla coppia e ai volumi. Maggiore sarà il volume generato, minori saranno le spese.
- Il costo di gestione del conto è di 1.95 Euro mensili.
- I costi dei versamenti tramite bonifici SEPA impattano per una percentuale pari allo 0.05%.
Considerazioni Finali: Perchè Scegliere Bitstamp
La fama di Bitstamp è certamente meritata, poiché la piattaforma garantisce un’ottima usabilità e operatività sotto ogni aspetto e non è un caso se sia uno degli exchange più apprezzati sia dagli investitori principianti sia da quelli più esperti.
Tra i pro non si può non citare un’estrema solidità, la presenza di un’interfaccia altamente intuitiva, la sezione Blog su cui plasmare le proprie competenze e aggiornarsi giorno dopo giorno, la disponibilità di strumenti analitici e opzioni avanzate per gli utenti più esperti, senza dimenticare dell’app mobile perfettamente integrata con la piattaforma principale.
Per quanto riguarda gli svantaggi, invece, possiamo segnalare dei costi di prelievo leggermente superiori a quelli di altri competitor e l’utilizzo della sola lingua inglese in ogni sezione della piattaforma. In generale si può però dire che si tratta di un exchange assolutamente ottimo.
Sito ufficiale: www.bitstamp.net
Indice dei Contenuti