La carta Bunq Travel è una prepagata appartenente al circuito Mastercard che nasce con uno scopo ben preciso, ovvero offrire a chi viaggia spesso l’occasione di possedere un mezzo di pagamento facile da utilizzare e in grado di far fronte a tutte le proprie esigenze. Ecco cosa bisogna conoscere di questa carta prepagata.
Le operazioni che si possono svolgere con la carta Bunq Travel
Con la carta Bunq Travel è possibile svolgere tutte le svariate operazioni che contraddistinguono una classica carta prepagata. Ciò significa che si ha l’opportunità di effettuare le compere online e presso gli esercenti che supportano il circuito di pagamento Mastercard nei loro sistemi, così come è possibile effettuare i prelievi presso gli ATM sia italiani che europei che stranieri con il tasso di cambio che viene applicato senza alcuna maggiorazione.
Il vantaggio principale di questa carta è da ricercare nel fatto che si risparmia il 3% sul tasso di cambio, dato che viene applicato quello reale ogni qualvolta si effettui un acquisto con altre valute quali dollaro o yen, ma anche nella possibilità di non incorrere in spese eccessive vista la possibilità di impostare manualmente il limite di spesa e grazie alla funzione di notifica del saldo e del denaro speso.
Trattandosi di una prepagata non si rischia nemmeno di avere grossi debiti con la banca a causa delle spese frequenti che vengono svolte, dato che una volta terminata la disponibilità non è possibile effettuare nuove compere.
Costi e limiti della carta Bunq Travel
La carta Bunq Travel è sprovvista di spese mensili e annuali di gestione, perciò il canone è completamente assente: ciò permette di sfruttare il denaro del conto senza dover sostenere spese di periodiche fisse.
Il solo costo è quello di richiesta della carta, il cui prezzo è pari a 9,99 euro, mentre sui prelievi è applicata una commissione di 99 centesimi indipendentemente dal fatto che il prelievo allo sportello venga effettuato sul territorio della Comunità Europea oppure all’estero. In entrambi i casi non sono previsti costi di commissione per gli intermediari o imposte sul cambio di valuta nel momento in cui si effettua il pagamento con una moneta diversa dall’euro.
I limiti di prelievo da ATM sono di 250 euro al giorno, mentre le compere online possono essere svolte senza alcuna limitazione fino all’esaurimento del fondo del conto.
Ovviamente è possibile impostare un limite sfruttando l’applicazione mobile, che impedisce di superare quella soglia di spesa giornalmente e/o mensilmente.
L’applicazione Bunq per Android e Ios
L’applicazione per dispositivi mobili di Bunq, oltre a essere utile per la richiesta della carta, permette di controllare il saldo, effettuare i pagamenti dei vari servizi e fare compere di beni e servizi. Caratterizzata da svariate sessioni, questa applicazione si contraddistingue per essere particolarmente semplice da utilizzare e garantisce l’opportunità di risparmiare del tempo prezioso per effettuare tutte le diverse operazioni come invio di denaro e altre.
Inoltre l’applicazione è compatibile con Google Pay e con il sistema Apple Pay: perciò, qualora si abbia uno smartphone con supporto NFC, è possibile effettuare il pagamento utilizzando il telefono o acquistare beni e servizi direttamente sfruttando i servizi del sistema operativo del dispositivo mobile.
Come verificare il saldo della carta e i movimenti
Per verificare il saldo della carta e gli eventuali movimenti che sono stati effettuati con la medesima, è possibile utilizzare l’applicazione per dispositivi mobili. Dopo aver effettuato il login sull’app e averla avviata sullo smartphone, basta recarsi nell’area privata del proprio profilo, grazie alla quale è possibile accedere a tali informazioni.
Il conto viene aggiornato immediatamente e grazie alle notifiche tramite SMS è possibile sapere quanto denaro si è speso. Anche le operazioni non contabilizzate vengono mostrate nel saldo, seppur in una sessione separata, permettendo quindi di tenere sotto controllo tutti i vari movimenti che vengono svolti con la carta.
Come ricaricare la carta Bunq Travel
Per quanto concerne la fase di ricarica della carta, esistono due metodi per svolgere questa operazione, di cui uno è totalmente gratuito. In questo caso si parla dell’emissione di un bonifico bancario che deve essere effettuato sul conto al quale è collegata la carta Bunq Travel: la stessa procedura è gratuita qualora si decida di utilizzare i metodi del bonifico con Sofort o iDeal.
Se invece si procede in maniera classica, ovvero trasferendo il denaro da una carta a quella Bunq Travel, occorre sapere che il costo dell’operazione è pari allo 0,5% di interesse sull’importo qualora si decida di utilizzare una carta con validità nell’UE, mentre la tassazione sale al 2,5% qualora si utilizzino altre carte estere.
Come richiedere la carta Bunq Travel
Trattandosi di una banca che opera principalmente online, la richiesta della carta Bunq Travel avviene scaricando sul proprio dispositivo mobile l’applicazione della banca. Dopo aver effettuato il download bisogna collegare il proprio account all’applicazione, inserendo i dati utilizzati in fase di registrazione sul sito web oppure procedendo con la creazione di un nuovo account.
Qualora si opti per questa procedura occorre inserire tutti i dati personali, compresi quelli relativi al domicilio, per poi inviare i documenti d’identità, codice fiscale compreso. Inoltre bisogna registrare un breve filmato che permette ai responsabili della banca di assicurarsi che il richiedente sia la medesima persona dei documenti inviati.
Terminata la procedura di registrazione e richiesta della carta, viene chiesta la generazione di un codice Pin il quale andrà a identificare la carta, che viene spedita non appena avviene la revisione dei dati inviati. I tempi di consegna della carta Bunq Travel sono pari a circa una settimana.
Opinioni sulla carta Bunq
La carta Bunq Travel è una buona alternativa per coloro che viaggiano, sia per motivi di lavoro che per altri, e vogliono avere in mano uno strumento che permetta loro di effettuare i pagamenti in maniera semplice e rapida. Grazie al fatto che la maggior parte delle operazioni può essere svolta mediante l’app per dispositivi mobili, quindi senza doversi recare presso una filiale e lasciando il solo prelievo al metodo tradizionale, questa carta rappresenta una buona alternativa a quelle classiche che spesso vengono sfruttate per viaggiare.
Scopri di più sul sito ufficiale: https://www.bunq.com/it/.
Indice dei Contenuti