Carta di Credito Online: Costi, Vantaggi, Quale Scegliere?

Attualmente si possono trovare diverse soluzioni riguardo le carte di credito online, ciascuna con le proprie caratteristiche, vantaggi e limiti. Come scegliere quella più adatta alle nostre esigenze? In questo articolo trovi un’ampia panoramica sulle diverse tipologie di carte esistenti. Abbiamo inoltre individuato, per ogni categoria, le soluzioni migliori. Scopriamole insieme.

Carte di Credito a Saldo e Rateali

Il motivo principale che spinge un soggetto all’uso di una carta di credito è sostanzialmente che l’addebito del pagamento dal fondo del titolare della carta di credito avviene in un momento successivo all’acquisto. Analizziamo in maniera specifica la differenza tra carta di credito a saldo e carta di credito rateale.

Con una carta di credito a saldo, tutti i pagamenti effettuati vengono accorpati in un unica cifra, che in seguito sarà sottratta al conto corrente dell’intestatario entro i prossimi 15 giorni del mese successivo agli acquisti. Con una carta di credito rateale, invece, i pagamenti accumulati nel corso del mese vengono scalati dal conto a rate. A differenza della carta a saldo, viene quindi fatto un vero e proprio prestito al cliente, affidandogli una somma di denaro che potrà spendere in un’unica soluzione, ma restituire in maniera rateizzata entro le tempistiche prestabilite.

La principale differenza, quindi, tra una carta di credito a saldo e una carta di credito rateale è che la prima prevede che i pagamenti effettuati con la carta vengono rimborsati in una soluzione unica, mentre nel secondo caso, i pagamenti effettuati con la carta vengono rimborsati a rate. Detto questo, analizziamo nello specifico le principali carte che utilizzano questi due sistemi di pagamento.

Carta Blu American Express

La Carta Blu American Express è una carta di credito che prevede un canone mensile di 3 euro, per un totale di 36 euro l’anno. Il primo anno il canone risulta essere gratuito. Prevede un ampia flessibilità di pagamento, infatti potrai scegliere se pagare a saldo o a rate.

American Express Blu
American Express Blu

I principali vantaggi offerti da Carta Blu di American Espress sono svariati, come per esempio,puoi ottenere l’1% di cashback su tutti i pagamenti effettuati con questa carta di credito, ricevendo direttamente sul tuo conto il credito accumulato per utilizzarlo per ulteriori acquisti. È inoltre possibile ottenere una linea di credito personalizzata fino a 5.000 euro e il rimborso di un prodotto acquistato tramite questa carta se il venditore si rifiuta di cambiarlo. Inoltre questa carta di credito è fornita di una pratica app per dispositivi mobile, che potrai scaricare direttamente sul tuo smartphone per visualizzare in ogni momento le tue operazioni e il tuo saldo.

Carta Verde American Express

Un’altra tipologia di carta offerta da American Express è la Carta Verde. Questa carta ha un canone mensile di 6,50 euro,per un totale di 78 euro l’anno. Anche in questo caso il primo anno risulta essere completamente gratuito. Questa soluzione prevede un plafond variabile, garantendo ampia libertà di spesa.

Anteprima della carta verde dell'American Express | Carte di credito American Express
Carta Verde American Express

Carta Verde di American Espress prevede anche la formula Membership Rewards, per cui per ogni euro speso utilizzando questa carta verrà assegnato un punto. Sarà poi possibile spendere i punti richiedendo alcuni dei fantastici premi presenti nel catalogo di Membership Rewards, oppure ottenere svariati sconti. I principali vantaggi di questa carta sono l’elevata protezione antifrode e Amex Offers, dove potrai trovare ogni mese speciali offerte per i tuoi acquisti.

Carta Oro American Express

La Carta Oro American Express, come le precedenti versioni, è gratuita per il primo anno, successivamente si pagherà un canone mensile di 14 euro per un totale di 528 euro l’anno.

Anteprima della carta Oro American Express
Carta Oro American Express

Anche per questa tipologia di carta è previsto il programma Club Membership Rewards. Onoltre con Carta Oro avrai un ulteriore protezione sugli acquisti, con una tutela fino a 90 giorni per acquisti effettuati con questa carta per un limite di 2.600 euro. Per richiederla occorre possedere un reddito annuale lordo di almeno 25.000 euro e essere residente in Italia.

Carte Prepagate e Ricaricabili

Effettuando acquisti online, esiste la possibilità di usare due diverse tipologie di carte di credito: ricaricabili oppure prepagate. Si tratta di carte molto diffuse nei molteplici istituti bancari, che ti permettono di poter acquistare senza che tu disponga di un conto corrente associato

Le principali differenze che intercorrono tra queste due carte sono piuttosto semplici. In quelle ricaricabili infatti potrai appunto procedere con la ricarica del credito versato mentre al contrario le carte prepagate potranno essere utilizzate solamente con la somma di denaro presente al suo interno e una volta speso tutto il denaro non potrai ricaricarlo.

Le carte ricaricabili inoltre ti offrono un servizio molto utile nel momento in cui effettui un pagamento, ovvero quello dell’avviso tramite SMS o e-mail. Grazie a tale sistema potrai venire a conoscenza di un determinato acquisto e ti permette di bloccare immediatamente la carta se non sei stato tu a compierlo. Sempre le carte ricaricabili godono del così detto Pass, un sistema di sicurezza ulteriore che va ad aggiungersi al Pin che già possiedi. Il Pass, fondamentale per fare acquisti online, è composto da una serie di cifre che cambiano dopo ogni acquisto per garantirti la massima sicurezza. Il meccanismo in questione per pagare si rivela ad oggi estremamente sicuro soprattutto perché sono diversi i circuiti mondiali come Visa o MasterCard che ne fanno uso. 

Hype

La carta Hype è un vero e proprio metodo di pagamento disposto dall’istituto di credito Sella, che vanta una serie di caratteristiche moderne che attualmente sono molto ricercate. Occorre precisare che la carta in questione dispone di un codice IBAN, quindi potrà essere utilizzata come se fosse collegato un conto corrente bancario anche se in realtà non lo possiedi.  Potrai quindi ricevere e inviare bonifici.

Anteprima della carta di credito Hype | Carta di credito senza conto corrente
Carte Hype

L’intera gestione della carta potrà essere svolta tramite l’applicazione, facilmente scaricabile sullo smartphone a prescindere da quale sia il sistema operativo. La stessa inoltre può essere intestata ai clienti con meno di diciotto anni e può venire usata in ogni parte del mondo, grazie al circuito MasterCard al quale appartiene. Non vi sono poi alcun tipo di costo relativi alla sua emissione e l’attivazione avverrà in modo totalmente gratuito. La carta Hype potrà inoltre essere ricaricata gratuitamente tramite bonifico bancario e utilizzata per pagare le spese sia online che nei negozi fisici.

ViaBuy

Tra le varie carte prepagate dotate di Iban troviamo ViaBuy, considerata a tutti gli effetti una delle migliori. Tramite il suo utilizzo infatti potrai ricevere bonifici, anche se non è associata ad alcun conto corrente. La carta ViaBuy rientra nel circuito MasterCard, considerato leader nel mondo del mercato mondiale. Tale circuito ti offre così la possibilità di avere la massima affidabilità e di fare acquisti in totale sicurezza. La carta in questione viene inoltre accetta dai vari enti istituzionali, nei siti ed è molto utile per fare shopping online. Per prelevare denaro ti basterà raggiungere gli ATM più vicini.

carta-anonima
Carte ViaBuy

Tramite SMS oppure per e-mail potrai ricevere la notifica delle operazioni che compierai attraverso l’uso della carta per essere sempre informato sull’utilizzo che ne viene fatto. Accedendo inoltre al sito ufficiale potrai sfruttare al massimo l’home banking, effettuando le varie operazioni direttamente online. La carta ViaBuy potrà essere richiesta anche se sei stato protestato, non hai lavoro oppure non puoi dimostrare i redditi che possiedi. Si tratta inoltre di una carta indicata anche per giovani e stranieri.

Carte Conto

Le carte conto sono strumenti finanziari che consento di usufruire delle funzioni tipiche dei conti correnti, senza però concedere agli utenti l’effettiva titolarità di un vero e proprio conto corrente bancario. Si tratta di carte prepagate ricaricabili dotate di codice IBAN, grazie al quale è possibile effettuare e ricevere bonifici, compiere pagamenti online e tramite POS e ovviamente prelevare presso gli ATM, come anche ricaricare il proprio conto telefonico mobile. Inoltre la carta conto permette di risparmiare sulle spese di gestione che invece caratterizzano il classico conto corrente.

Alcuni limiti riguardano il fatto che, possedendo una semplice carta conto, chiaramente non si possono richiedere prestiti ne tantomeno incassare assegni o richiedere libretti di assegni. Inoltre poi non è presente la possibilità di maturare alcun tipo di interesse sui propri risparmi in deposito ne tantomento di investirli. Insomma non si ha accesso a tutti quei servizi in più che tipicamente offrono i classici istituti bancari. In ogni caso la presenza dell’IBAN garantisce di poter usufruire di strumenti e servizi che sono sufficienti ed essenziali per molte persone; ad esempio su una carta conto si può tranquillamente ricevere lo stipendio o la pensione e farsi addebitare le bollette e gli abbonamenti.

Wise (Transferwise)

Wise (Transferwise) è una versatile carta conto disponibile per privati e business, appartenente al circuito MasterCard. Vanta una compatibilità sia con Apple Pay che con Google Pay, funzionalità contactless e assenza di canone mensile. Fornisce un’attivazione gratuita e veloce tramite un’app comoda e intuitiva, dalla quale è possibile monitorare e svolgere tutte le operazioni.

carta transferwise
Carta Wise (Transferwise)

La peculiarità di Transferwise è rappresentata dal fatto che offre notevoli vantaggi a chi, per svariati motivi, si trova a scambiare denaro in più valute differenti. Da questo punto di vista infatti i tassi di cambio di cui si può disporre con un conto Transferwise sono tra i più bassi e convenienti, così come anche le relative commissioni di servizio.

Aprendo un conto multivaluta Transferwise si avranno automaticamente gli estremi, oltre che di un conto europeo, validi anche per Stati Uniti, Regno Unito, Australia e Nuova Zelanda e di conseguenza si verrà agevolati notevolmente nel ricevere e trasferire soldi nelle rispettive valute operando sostanzialmente ai tassi di cambio reali, per più di 40 monete estere. Dunque se si viaggia molto oppure se si lavora o si hanno rapporti commerciali con altri paesi, Wise può rappresentare un ideale strumento agevolatorio.

I prelievi sono gratuiti fino a 200€ al mese, dopodiché si paga una commissione di circa il 2%, i pagamenti e i bonifici effettuati con la stessa moneta sono senza commissioni. 
In conclusione Wise garantisce un servizio eccellente a determinate categorie di utenti con specifiche necessità, tipiche di un mondo sempre più globalizzato, mentre può risultare meno consueta e vantaggiosa tra chi magari opera più spesso in contanti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here