Carta di credito senza conto corrente: qual’è la migliore? Recensioni e opinioni con funzioni e costi

Cerchi una carta di credito senza il conto corrente annesso? In effetti, la tua ricerca potrebbe essere ardua. Sul mercato sono presenti tantissime tipologie di queste carte, tutte molto differenti. Le compagnie che le producono non sono poche, esattamente come le possibilità offerte. Cerchiamo, però, di capire insieme quali sono le migliori carte di credito senza conto corrente e perché sceglierle.

Carta Hype: la prepagata facile da utilizzare

Tra le principali soluzioni da considerare spicca la carta Hype. Quest’ultima non è dotata di un conto corrente e né esistono due principali versioni:

Sono simili, ma non uguali e si differenziano in quanto la prima rappresenta un piano standard e la seconda il piano esclusivo. La carta Hype Plus può essere paragonata alle Gold Card. Entrambe le carte sono molto innovative e d’avanguardia. Includono numerose opzioni interessanti e si possono usare con moltissima facilità anche grazie all’App.

I costi sono notevolmente bassi e le possibilità d’uso di queste carte sono tantissime. Non a caso, ultimamente vengono preferite da quelle persone che vogliono avere il pieno controllo e una grande libertà.

Anteprima della carta di credito Hype | Carta di credito senza conto corrente
Anteprima della carta di credito Hype

Operazioni, Funzioni e Vantaggi

Le carte Hype sono dotate di un codice IBAN da usare per inviare o ricevere i bonifici. Inoltre si possono usare per effettuare i pagamenti nei negozi fisici con il POS oppure per gli acquisti online. Da quest’ultimo punto di vista occorre dire che si tratta di carte estremamente sicure e protette da vari sistemi difensivi anti-hacker.

La carta Hype Start può essere usata anche dai minorenni. Quella Plus no, ma ha comunque una serie di altri vantaggi. Entrambe le carte si possono usare senza problemi per eseguire i prelievi allo sportello, ma anche al bancomat. Inoltre, se non si capisce come usarle è possibile richiedere l’assistenza clienti Hype.

Costi e limiti

La Hype Start è una carta del circuito MasterCard che non prevede la necessità di pagare alcun canone. Il limite di spesa è pari a 2500 euro al giorno; quello di prelievo è di 250 euro al giorno. Si può usare soprattutto per un utilizzo personale ed è contactless. Trattandosi di una carta basilare non è adatta alle aziende e viene rilasciata gratuitamente. Il plafond è comunque abbastanza elevato (2500 euro).

Nel caso della Hype Plus si deve pagare un canone di 12 euro all’anno, con un limite di spesa pari a 5 mila euro giornalieri e un limite di prelievo pari a mille euro al giorno. Ha un plafond di 20 mila euro, non è comunque adatta alle aziende e non ci sono quote da pagare per il suo rilascio.

App per smartphone

Esiste un’applicazione per smartphone disponibile sia per gli iOS che per gli Android. Le carte funzionano bene con i sistemi Google Pay ed Apple Pay.

Come verificare il saldo della carta Hype?

Puoi verificare il saldo della carta Hype usando l’App per lo smartphone dopo aver fatto il login. Altresì potrai visualizzare il saldo e i movimenti anche presso un qualsiasi ATM.

Come ricaricare la carta Hype?

Puoi ricaricare la carta Hype tramite bonifico bancario o inviando i soldi da un’altra carta. Altresì potrai farlo anche presso lo sportello bancario di Banca Sella.

Come richiederla e attivarla?

Se vuoi ottenere la carta Hype, recati su questa pagina, clicca su “Registrati” in alto a destra, compila tutti i campi di richiesta e attenti l’arrivo della carta a casa tua.

Per maggiori informazioni, scopri di più sul sito ufficiale: https://www.hype.it/

Carta Bunq Travel: la prepagata ideale per chi viaggia

La carta prepagata Bunq Travel viene emessa dall’istituto di credito Bunq B.V. e ha diversi vantaggi importanti. Per esempio, è ottima per coloro che viaggiano spesso all’estero e hanno bisogno di uno strumento di pagamento serio e affidabile. A questo si aggiunge anche il mobile banking offerto: sicuramente tra i migliori sul mercato. Se volessi usarla, potrai farlo senza alcun costo di gestione.

Anteprima del sito Bunq Travel | Carta di credito senza conto corrente
Anteprima del sito Bunq Travel

Operazioni, funzioni e vantaggi

Questa carta è dotata di IBAN ed è ottima per inviare o ricevere i bonifici. Anche se si tratta di una carta prepagata, dagli esperti viene considerata a tutti gli effetti come una carta di credito. Potrai usarla per fare gli acquisti al negozio, per noleggiare un’auto e così via, ma ricordati che non può avere un saldo negativo.

Anche se la Bunq non è una delle banche più conosciute, non devi avere paura: si tratta di un istituto di credito completamente digitale la cui popolarità è in rapido aumento nell’ultimo anno. Proprio per questo punta per lo più sul mobile banking.

Usando la Bunq Travel potrai prelevare i soldi allo sportello e ricevere i bonifici. Inoltre non avrai problemi a inviare il denaro anche verso le altre tue carte. In genere è molto semplice da usare a causa di tutti gli strumenti annessi e include persino la modalità contactless per eseguire i pagamenti senza dover immettere il codice PIN. Come puoi capire, si tratta di ciò che si può a tutti gli effetti considerare come un’ottima Travel Card.

Costi, limiti e commissioni

Per usare la carta Bunq Travel dovrai spendere 9,99 euro alla richiesta: è il costo di emissione della carta. Non ci sono spese fisse, né mensili né annuali. Inoltre potrai usufruire gratis anche di altri servizi.

Per esempio, potrai impostare gratuitamente i tuoi limiti di spesa, effettuare dei pagamenti in una valuta diversa dall’euro (per esempio nei dollari o nelle sterline), ricevere le notifiche per controllare quali operazioni sono state svolte e personalizzare i limiti d’uso della carta. Il limite di spesa giornaliero è assente, mentre il limite di prelievo è pari a 250 euro al giorno. Le operazioni come bonifici o prelievi dagli ATM sono gratuiti.

App per smartphone

Per tutti gli interessati c’è l’App Bunq che permette di gestire meglio tutte le operazioni eseguite con questa carta ricaricabile. Tale applicazione è disponibile sia per i dispositivi Apple che per quelli Android. Inoltre include anche i servizi di compatibilità con Apple Pay e Google Pay.

Come verificare il saldo e i movimenti della carta

Potrai farlo sia dal sito principale di Bunq recandosi nella propria Area Riservata, sia controllare il saldo e i movimenti direttamente dall’applicazione Bunq.

Come ricaricare la carta Bunq?

Si possono usare altre carte di credito oppure di debito, pagando una commissione dello 0,5% per le carte europee e 2,5% per quelle extra-europee. Non sono disponibili altre modalità di ricarica.

Come richiederla la carta Bunq e attivarla?

Devi recarti sul sito Bunq.com e in alto a destra cliccare su “Unisciti a noi adesso”. Dopo potrai scegliere il tipo di carta che preferisci, completare la registrazione e attenderne l’arrivo a casa tua. La carta ti verrà spedita tramite un corriere.

Per maggiori informazioni, scopri di più sul sito ufficiale: https://www.bunq.com/it/.

Carta Transferwise: invia a tutto il mondo con tassi di cambio reali

Infine spicca la carta di debito Transferwise, emessa dall’omonimo ente che si occupa d’invii di denaro tra i Paesi. Transferwise è un’organizzazione sicura, che permette a tutti gli interessati d’usufruire dei servizi di ottima qualità e grande precisione.

Questa carta viene collegata al conto di Trasnferwise e ti permette di usare i soldi che hai ricevuto sul conto. Ci sono vari servizi extra e anche numerosi benefici. Inoltre potrai usare questa carta di debito in una maniera particolarmente semplice.

Operazioni, funzioni e vantaggi della carta Transferwise

Usando questo strumento di pagamento avrai la possibilità d’inviare il denaro in modo semplice e veloce. Trattandosi di una carta di debito, potrai utilizzarla per compiere gli acquisti nei negozi fisici oppure online.

Quest’ultima include un IBAN grazie al quale avrai anche modo d’inviare oppure di ricevere i bonifici. Qualora lo volessi, potrai anche prelevare i soldi direttamente allo sportello. Tra i numerosi vantaggi di questa carta spicca la possibilità di operare in ben 40 valute senza alcun aumento di costo, come invece avviene per numerose altre carte simili.

Costi, limiti e commissioni del conto e delle carta di debito

Aprire un conto Transferwise è gratuito, esattamente come richiedere la carta. Tuttavia, in alcuni casi la compagnia potrebbe richiederti di depositare dei soldi sul tuo conto in modo da assicurarsi che tu né faccia utilizzo.

A seconda del Paese in cui abiti ti potrebbe venire richiesto di pagare una piccola commissione per ottenere la carta. Ricordati che possono usare il conto e la carta Transferwise solo coloro che risiedono nell’Unione Europea, in Australia, Singapore, Svizzera, Stati Uniti, Nuova Zelanda oppure nel Regno Unito.

I pagamenti sono gratuiti se utilizzi una valuta di cui hai un salto attivo. Tuttavia, se devi pagare in una valuta differente da quella depositata sulla tua carta, dovrai pagare una somma di conversione variabile tra lo 0,24% e il 3,69%.

Un discorso molto simile riguarda anche gli acquisti online. Il venditore potrebbe addebitarti una commissione per la conversione. Per quanto concerne i prelievi, questi sono gratuiti per per un certo limite che dipende dalla valuta del Paese. Successivamente su ogni prelievo vige una commissione pari al 2%.

App per smartphone

Transferwise dispone di una fantasia applicazione per lo smartphone grazie alla quale potrai sempre controllare il saldo e i movimenti. Si tratta di un’applicazione generale di cui non potrai proprio fare a meno: potrai scaricarla gratis direttamente dal sito di Trasnferwise. Quest’App può essere usata sia dagli smartphone Apple che da quelli Android.

Anteprima dell'app del conto Transferwise | Carta di credito senza conto corrente
Anteprima dell’app del conto Transferwise

Come controllare il saldo e i movimenti della carta Trasnferwise?

Puoi controllare il saldo e i movimenti sulla carta dall’App citata prima oppure recandoti sulla pagina a te riservata direttamente sul sito di Transferwise. Per ricaricare il conto e la carta, lo puoi fare tramite PayPal oppure da un’altra carta bancaria.

Come richiederla e attivarla?

Devi recarti sul sito di Trasnferwise e completare la procedura di registrazione aprendo il tuo conto, confermando la tua identità e ordinando la carta dopo aver cliccato sul tasto “Carta di debito“. Quando la riceverai a casa, dovrai attivarla inserendo in questa pagina, il codice a 6 cifre situato nella parte inferiore della carta, poco sotto al tuo nome. Successivamente potrai subito iniziare a usarla!

Scopri di più sul sito: https://transferwise.com/it.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here