Hype mette a disposizione diversi strumenti innovativi per la gestione elettronica del denaro, ci sono numerosi piani tariffari, tra cui Hype Next: si tratta di una carta prepagata con circuito Mastercard pensata per privati che hanno esigenza di spesa maggiori rispetto a quelle previste da una carte di base. Può essere presa in considerazione da viaggiatori che vogliono avere a disposizione funzionali e veloci strumenti di pagamento, da chi non vuole un conto tradizionale e chi cerca una carta aggiuntiva. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta, quali sono le caratteristiche, le operazioni che possono effettuate e tanto altro.
Come aprire il conto corrente e quanto tempo ci vuole
Hype Next è una carta prepagata ricaricabile che funge da conto corrente e che permette di effettuare e ricevere pagamenti. Rispetto al piano tariffario standard Hype Start, Next offre numerose funzionalità aggiuntive come quella di avere a disposizione una carta di debito del circuito di pagamento Mastercard e la possibilità di effettuare illimitate ricariche nel corso dell’anno.
Per sottoscrivere questo particolare conto corrente che consente di gestire da remoto tutte le normali funzionalità, è sufficiente visitare il sito ufficiale di Hype e cliccare nel menù in alto su Hype Next. Si aprirà una pagina nella quale vengono indicati i principali benefici e vantaggi di questo prodotto e ci sarà un pulsante con sfondo blu indicante la dicitura Registrati Next. Occorrerà cliccare su questo pulsante per avviare una procedura guidata che permette di registrarsi al prodotto e aprire il conto corrente.
Nella procedura guidata bisognerà indicare i propri estremi d’identità, il nome, il cognome, il codice fiscale e dei contatti tra cui l’indirizzo mail e il proprio numero di cellulare. Nella stessa pagina verrà evidenziata l’esigenza di avere a disposizione dei documenti, in particolare la propria carta d’identità oppure una patente. Ovviamente, sarà necessario un procedimento di riconoscimento del titolare del conto corrente attraverso uno smartphone oppure la webcam presente sul proprio personal computer.
La registrazione richiede prima l’inserimento dei dati personali, quindi il caricamento della propria carta d’identità in corso di validità e poi una serie di autocertificazioni. Infine, si procederà con l’identificazione che può avvenire sia con smartphone oppure con un personal computer dotato di webcam funzionante. La procedura è molto semplice anche perché in basso a destra si può cliccare su una forma di supporto che evidenzia una serie di importanti informazioni al riguardo non solo della procedura guidata, ma anche delle caratteristiche di Hype Next.
La procedura si completa in con la firma del contratto che può avvenire con diverse modalità. Da segnalare che la procedura di registrazione è indubbiamente molto comoda e veloce in quanto necessita di circa 5 minuti, qualora si disponga di tutti i documenti appena evidenziati e di un minimo dispositivo in grado di assicurare un collegamento veloce. Non sono previsti costi al momento della registrazione, mentre il piano tariffario Hype Next richiede invece un canone mensile pari a 2,90 euro.
Operazioni che si possono fare
Hype Next permette numerose operazioni a partire dalle illimitate ricariche che possono essere eseguite ogni anno grazie alla carta di debito del circuito Mastercard. Le operazioni disponibili sono tante altre, come quella di accreditare il proprio stipendio direttamente su Hype oppure eseguire e ricevere bonifici Sepa. Si possono eseguire tante altre tipologie di pagamenti come il pagamento con carta, effettuare direttamente dall’applicazione il pagamento di utenze energetiche con il servizio PagoPa, bollettini postali, Mav, Rav.
Un altro vantaggio di Hype Next è quello di poter inviare bonifici istantanei senza commissioni a tutti i propri contatti. Inoltre, dispone di numerose funzionalità che permettono soprattutto di gestire i risparmi in maniera adeguata creando degli obiettivi. Inoltre, è possibile tenere sotto controllo tutte le spese eseguite nel determinato lasso di tempo grazie a un funzionale sistema di notifiche con tanto di statistiche e report mensili. Queste spese possono essere visualizzate direttamente sul proprio smartphone con un’apposita applicazione che riconosce le spese e le organizza automaticamente in varie categorie.
CashBack
Con la carta Hype Next puoi avere fino al 10% di cashback su acquisti fatti nei negozi convenzionati che trovi nell’applicazione di Hype, cosi potrai accumulare denaro da poter riutilizzare.
Costi e limiti
La registrazione del conto è completamente gratuita, mentre bisogna pagare ogni mese un canone pari a 2,90 euro che permette però tantissime funzionalità già incluse come quella di poter inviare bonifici istantanei senza commissioni. Permette anche di effettuare pagamenti in contactless e inoltre i pagamenti non possono superare complessivamente la cifra di 50.000 euro in un anno solare.
La ricarica massima che può essere eseguita in un giorno è di 10.000 euro, l’importo massimo di prelievo singolo presso uno sportello automatico presente sul territorio italiano è di 500 euro (al massimo in un giorno si può prelevare 1.000 euro). Non ci sono invece limiti sull’importo dei bonifici in uscita e per quanto riguarda la spesa massima (si intende per ogni operazione), ovviamente al netto della disponibilità presente sulla carta.
Come visualizzare l’estratto conto e la lista movimenti
Uno dei punti di forza di questo prodotto è quello di permettere all’utilizzatore di tenere sempre sotto controllo le spese eseguite con un apposito sistema che riconosce le spese e le organizza adeguatamente. Con questo approccio è possibile visionare sempre i propri risparmi. Per visualizzare l’estratto conto e anche la lista dei movimenti, è necessario utilizzare la schermata principale dell’applicazione e fare tap su “Mostra tutti” che si trova nella sezione Lista Movimenti.
In alto a destra ci sono anche gli strumenti per selezionare la data di inizio e quella di fine del periodo che si vuole prendere in considerazione per l’estratto conto. L’applicazione permette di scaricare un documento di estratto conto per il periodo di interesse cliccando su Crea Pdf. In questo modo, si avrà a disposizione un classico documento in pdf dove poter visualizzare tutti i movimenti eseguiti in un determinato periodo di tempo con tanto di estratto conto. Eventualmente questo documento può essere scaricato su un personal computer e quindi stampato.
App per smartphone
Hype mette a disposizione dei clienti un’apposita applicazione utilizzabile su qualsiasi dispositivo mobile. Nello specifico, è possibile scaricare dai rispettivi Store sia la versione implementata per dispositivi che montano sistema operativo iOS e sia la versione per sistemi operativi Android. Questo strumento è compatibile sia con il sistema di pagamento Google Pay sia con Apple Pay, per cui estremamente flessibile e funzionale.
Conclusioni
Hype Next è una carta prepagata ricaricabile che funge da conto corrente, permettendo tutte le principali operazioni di un classico conto corrente come i bonifici in entrata e in uscita, il pagamento dei bollettini postali e tanto altro. Per la registrazione servono pochi minuti attraverso una procedura guidata gestibile interamente online e richiede il pagamento di un canone mensile di 2,90 euro.
Offre una carta di debito del circuito Mastercard, permette il pagamento contactless per importi inferiori ai 25 euro ed è compatibile con i sistemi Google Pay e Apple Pay. Insomma, un ottimo prodotto per gestire al meglio i propri risparmi e per effettuare pagamenti e spese di ogni genere.
Per maggiori info visitare il sito internet: www.hype.it
Indice dei Contenuti