Uno delle principali problematiche che si presentano non appena si inizia a trattare dell’argomento criptovalute è che, a differenza del denaro normale, non possono essere impiegate per l’acquisto di beni o per la spesa quotidiana. Le cose però stanno decisamente cambiando e grazie alle carte di debito crittografiche è possibile superare questa difficoltà. Una tra le più in vista nel settore è la Binance card che andremo ora a trattare in modo che tu possa averne una chiara panoramica.
Cos’è e come funziona
Binance Card è una carta di debito crittografica a emessa da Binance , ovvero il più grande exchange di criptovalute al mondo per volume di affari. Dalla sua introduzione sul mercato si vociferava già a partire da Marzo 2020 in seguito all’acquisizione da parte di Binance di Swipe, una società specializzata in carte di debito crittografiche, ma è stata ufficialmente lanciata in alcuni Paesi europei nel Settembre dello stesso anno fino all’annuncio ufficiale di un’espansione ulteriore datato 15 Dicembre 2020. La carta opera sul circuito Visa, quindi senza alcuna problematica geografica di accettazione, e supportando determinate criptovalute, che andremo poi a vedere esaustivamente, consente un’immediata conversione in denaro normale e un suo impiego come fosse una consueta carta.
Come registrarsi sulla piattaforma e richiedere la carta
La Binance card è ovviamente l’ideale per chi è già in possesso di un conto Binance e volesse sperimentare anche le funzionalità di quest’ultimo prodotto, ma in caso tu ne sia sprovvisto non hai assolutamente da preoccuparti, con pochi passaggi potrai immediatamente avanzare la tua richiesta. Per prima cosa devi recarti sul sito ufficiale di Binance e in alto sulla destra noterai immediatamente il pulsante “Registrati”. Dopo aver inserito la mail e la password scelta, dovrai accettare i consueti termini informativi e attendere la risposta automatica di Binance con il codice di verifica. Una volta cliccato sul link di risposta la tua registrazione sarà ultimata e potrai cominciare a destreggiarti tra le varie sezioni.
Se vuoi richiedere la carta ti basterà restare loggato sul sito e andare nella sezione apposita della carta. Verifica che il Paese in cui risiedi è già fornito e raggiunto dal servizio o no, l’Italia è tra i Paesi disponibili, poi potrai procedere con la richiesta. Ti ricordo, però, che per ragioni di sicurezza potrai richiedere la Binance card solamente se il tuo account sulla piattaforma risulta verificato, per fare ciò è necessario caricare un documento di riconoscimento in aggiunta alla dimostrazione della tua effettiva residenza. Una volta raggiunto il livello verificato KYC 2, basterà cliccare su “Ordina carta” ed entro due settimane la riceverai comodamente a casa. Ricordati di attivarla entro 45 giorni dalla ricezione pena la sua disattivazione.
Come funziona il Cashback di Binance
Binance offre fino all’8% di cashback su acquisti fatti usufruendo dei brand messi a disposizione sull’applicazione nella sezione offerte. Il cashback viene calcolato in BNB in stake. I brand che stringono partnership con Binance sono in continuo aumento.
Commissioni e costi e Criptovalute disponibili
Il capitolo legato alle commissioni e costi riserva decisamente delle sorprese capaci di stupire in positivo. Non ci sono, infatti, né costi di emissione, né canoni mensili, né limiti minimi di deposito, praticamente finché hai a disposizione del saldo disponibile sul tuo account Binance legato alla carta, sarai libero di usarla come vorrai. Gli unici costi presenti sono quelli di 25 Euro laddove tu abbia bisogno di una carta sostitutiva e una commissione dello 0,90% sulla spesa, identità percentuale si registra anche per i prelievi dagli ATM. Per quel che riguarda le limitazioni, si ha un limite di spesa quotidiano di 870 Euro per la carta virtuale , 8.700 Euro per quella fisica, il limite gironaliero massimo per i prelievi è di 290. Le criptovalute che vengono supportate e accettate sono: Binance Coin, Binance USD, Bitcoin e Swipe.
Metodi di pagamento e prezzi criptovalute
Binance nell’immettere sul mercato la propria carta crittografica ha immediatamente messo in chiaro come potesse essere impiegata come una normale carta dal momento che le criptovalute subivano un immediato processo di conversione atto all’acquisto di beni, però per quanto riguardava la ricarica questa poteva essere effettuata solamente tramite le determinate criptovalute che abbiamo visto poco fa. Un fattore di fondamentale importanza è che nel caso tu fossi stato già in possesso di un account verificato su Binance prima dell’effettiva richiesta della carta, non dovrai in alcun modo preoccuparti della sua ricarica in quanto risulterà direttamente connessa con il tuo Wallet. Per quanto riguarda invece il costo delle varie criptovalute, puoi averne un quadro generale esaustivo consultando quotidianamente il loro valore e il loro andamento.
Applicazioni compatibili
Oltre all’app proprietaria di Binance disponibile sia per ambiente Android sia per Ios perfettamente integrata con la piattaforma e da cui potrai gestire con tutta comodità e con un’esperienza d’uso davvero fenomenale i tuoi investimenti, Binance card risulta perfettamente associabile sia a Google Pay sia ad Apple Pay indipendentemente dal fatto che tu abbia una carta fisica o virtuale. Per procedere con l’integrazione ti basterà scaricare l’app desiderata in relazione al tuo ambiente d’utilizzo (se Android o Ios), inserire i dettagli della tua carta, attendere la ricezione tramite sms di un codice OTP, immettere il codice e attendere il messaggio di conferma. Tutto qui, dopo questi pochi passaggi potrai utilizzare il pagamento contactless ovunque tu desideri.
Sistemi di Sicurezza
La sicurezza è un tema fondamentale oggigiorno e Binance ha lavorato al meglio per offrire alla clientela un prodotto dagli elevatissimi standard di protezione. Tutti i fondi transitanti sulla tua carta godono dei maggiori servizi di sicurezza disponibile, inoltre vengono conservati in dei conti separati dall’istituto emittente, Contis Financial Services Ltd, in modo tale che in caso di problemi sarai al sicuro dalle eventuali richieste di risarcimento.
Conclusione e Opinione
In definitiva, sebbene si tratti di un prodotto relativamente nuovo, la Binance card guarda decisamente al futuro e si appresta a diventare come l’autentica rivelazione tra le carte crittografiche. Se desideri una carta dall’estrema usabilità, dai costi davvero esigui, dalla sicurezza garantita e con un futuro che appare più roseo che mai, la scelta migliore che tu possa fare è sicuramente rivolgerti alla Binance card.
Sito Ufficiale: www.binance.com
Indice dei Contenuti