Il panorama delle carte di credito e in particolare di quelle prepagate è sempre in fermento anche in virtù delle rapide innovazioni che si riscontrano quasi quotidianamente in campo finanziario. In questo scenario frenetico l’Italia non è certamente rimasta indietro e proprio recentemente la società 100% italiana Nexi ha emesso una carta prepagata operante tramite il circuito Mastercard, il suo nome è Yap Card.
La carta risulta munita di IBAN necessario per effettuare tutte le attività basilari e consuete ed è prettamente indirizzata a un segmento d’utenza tipicamente giovanile. Il fatto che sia una carta dedicata ai giovani non vuol certamente dire che non sia degna di attenzione anche per tutti quegli utenti che vogliono disporre di uno strumento di pagamento agevole e digitale. Andiamo a vederne le caratteristiche.
Operazioni, funzioni e vantaggi
Prima di tutto non ci si può esimere dal considerare l’importanza della figura della società emittente della carta, Nexi. Essendo una realtà consolidata nel territorio e nel mercato di appartenenza, le tutele sia sull’aspetto della privacy sia della sicurezza sono assicurate. La carta Yap è munita di IBAN e in quanto tale consente la possibilità di effettuare determinante operazioni finanziarie anche non così comuni nel panorama delle carte prepagate, come ad esempio l’accredito dello stipendio.
Operazioni di carattere quotidiano e che rientrano tra quelle maggiormente eseguibili dagli utenti, come versamenti e prelievi da qualunque ATM risultano effettuabili con grande usabilità. La carta Yap prevede la funzionalità cashback. Oltre al cashback di stato a cui è possibile aderire con la conseguente possibilità di ricevere un rimborso sino al 10% di quanto speso, è disponibile anche una funzione peculiare della piattaforma Yap.
Si tratta della potenzialità di creare un gruppo di utenti, fino a 3 partecipanti, in cui ogni ricarica effettuata da uno dei membri comporta automaticamente una cifra di ritorno sino a un importo di 30 Euro che è possibile spendere su brad di primissimo piano consultabili anche mediante l’app. Figlia diretta di questa funzione è quella che permette all’utente la formazione di determinati Gruppi Spesa in cui ogni partecipante può apportare al fondo generale una propria quota e ogni singola tranche risulta immediatamente consultabile dagli altri.
Costi e limiti
Prima di tutto iniziamo col dire che la carta Yap risulta disponibile in due versioni: virtuale e fisica. La prima opzione ha zero spese, la seconda richiede un esborso di 9.95 Euro. I costi gestionali in relazione al canone, mensile e annuale, sono assolutamente assenti e hanno zero spese anche le operazioni basilari e di uso giornaliero come ad esempio inviare o ricevere denaro, ogni eventuale spesa effettuata online o presso gli esercenti fisici e anche tutte le ricariche apportate tramite l’utilizzo del bonifico o di una carta terza.
I costi di ricarica comminati comportano un esborso di 2.5 Euro per singola operazione laddove venga realizzata mediante contanti o attraverso uno sportello SisalPay. Qualora per effettuare la ricarica si utilizzino metodi alternativi come quello del bonifico bancario, dell’ATM o anche di carte terze appartenenti allo stesso circuito Yap, non verranno comminati costi di alcun genere.
La prima limitazione che bisogna prende in considerazione è inevitabilmente quella legata al plafond che presenta un massimale disponibile di 1.500 Euro. La limitazione di spesa giornaliera non ha una cifra standard da rispettare in quanto risulta collegata al plafond. Per quanto riguarda invece i prelievi è presente una limitazione quotidiana di 250 Euro. Ciascuna ricarica effettuata presenta un massimale di 200 Euro qualora venga eseguita tramite SisalPay con un quantitativo necessariamente non superiore alle 2 giornaliere. Le ricariche eseguite in qualsiasi ATM, invece, presentano un massimale di 500 Euro.
Applicazioni per Smartphone e compatibilità
L’app proprietaria è perfettamente usabile sia in Android sia in Ios ed è progettata appositamente per risultare un’estensione fedele di tutte le funzionalità già presenti sul sito. L’app presenta anche una sezione apposita mediante cui consultare gratuitamente e facilmente tutti gli aspetti relativi al saldo e ai vari movimenti effettuati. Grazie alla sapiente gestione di Nexi è possibile anche determinare un codice PIN necessario per l’accesso e la gestione della stessa. Infine risulta integrabile senza alcun problema con Google Pay, Apple Pay, Samsung Pay e Huawei Pay per utilizzare le metodologie di mobile payment.
Come verificare il saldo della carta e i movimenti
Abbiamo a disposizione una sezione dedicata e personalizzata sita all’interno della piattaforma ufficiale online e l’app proprietaria ufficiale mediante cui avere accesso al proprio profilo e a tutte le opzioni a esso connesse.
Come ricaricare la carta
E’ possibile ricaricare la carta comodamente tramite bonifico, da qualsiasi ATM, mediante un’ulteriore carta o recandosi personalmente in un centro SisalPay.
Come richiederla e attivarla
Come prima cosa sarà necessario accedere al sito ufficiale Yap e da lì cliccare sul pulsante “Registrazione” per avviare l’iter. Verrà naturalmente richiesta la compilazione degli appositi form informativi che si dovranno completare con i propri dati anagrafici, un numero di telefono e un indirizzo mail attivo.
Per tutelare maggiormente l’aspetto della privacy sarà imprescindibile che il documento di riconoscimento venga associato a un selfie del richiedente in modo da accertare la veridicità di tutte le informazioni fornite. Una volta completata la registrazione e aperto quindi il conto si riceverà immediatamente una carta Yap virtuale senza alcun costo accessorio. Per procedere all’attivazione della stessa si potrà impiegare anche l’app ricordandosi di mantenere la corrispondenza dei dati.
Conclusioni, opinioni e considerazioni finali
La carta Yap rappresenta sicuramente una gradita sorpresa in un settore che sembra non conoscere pace e ogni giorno vede l’avvento di un nuovo prodotto finanziario. Benché il suo target siano i giovani, si presenta come una carta dal sicuro avvenire soprattutto in virtù di una gestione altamente user friendly e che potrebbe avvicinare tutti quegli utenti alla ricerca di un mezzo di pagamento immediatamente pronto all’uso. Le funzionalità promesse e garantite risultano molte interessanti, con delle preziose chicche come quella della creazione di gruppi di spesa multiutente. In definitiva una carta su cui si può assolutamente scommettere!
Sito ufficiale: www.appyap.it
Indice dei Contenuti