Quando si cercano delle carte aziendali, s’incontrano sempre numerose possibilità. In effetti, queste tipologie di carte sono ampiamente presenti sul mercato e scegliere quella migliore potrebbe non essere semplice. Per aiutarti ti presentiamo due ottime carte aziendali che puoi sfruttare per far crescere la tua attività: la carta Soldo e quella Qonto.

Carta Soldo
Soldo è una carta prepagata creata appositamente per scopi aziendali. Tra i suoi grandi vantaggi spicca soprattutto un’interfaccia molto semplice da capire, in genere, questa carta è facile e immediata da usare. Si tratta di una carta ben adatta soprattutto per coloro che vogliono facilitare tutta la gestione delle spese dell’azienda.
Questa carta, per esempio, include delle tecnologie finanziarie molto avanzate e d’avanguardia che offrono la possibilità di curare sino ai minimi dettagli le spese interne all’azienda. Usando questa carta è possibile usufruire dell’opzione della Delega, per i dipendenti che spenderanno i soldi per conto dell’azienda. Inoltre è possibile anche generare dei report di spesa usando la carta Soldo. Si tratta di una carta di credito che include il codice IBAN ed è emessa dall’omonimo ente chiamato Soldo.
Operazioni, funzioni e vantaggi
Si può usare questa carta in due modalità differenti: a basso costo e premium. Se volessi usare la carta a basso costo, non dovrai pagare quasi nulla. Potrai comunque usufruire delle opzioni di base della carta Soldo, ma avrai dei limiti di spesa minori. Tuttavia puoi approfittare delle caratteristiche superiori rispetto alla versione gratuita. In questo caso dovresti scegliere il piano Premium. Quest’ultimo aumenterà i tuoi limiti e ti darà delle maggiori possibilità. Innanzitutto spicca il piano Pro, che è a pagamento, ma è comunque un entry level. Successivamente potrai approfittare anche del piano Soldo Premium, ottimo per usufruire delle varie caratteristiche ottimali del pacchetto completo, ma dovrai anche sostenere dei costi di gestione (dai 7 ai 9 euro per ogni carta Soldo).
Indipendentemente dalla carta potrai comunque svolgere tutte le operazioni che desideri, tant’è che hai la piena e massima libertà. Per esempio potrai effettuare i pagamenti delle spese, anche online, cosa non comune per tantissime carte aziendali. Oltretutto, la presenza del codice IBAN permette d’inviare oppure ricevere i bonifici. Qualora lo volessi, potrai eseguire i prelievi all’ATM. Non sono previste, invece, le possibilità di prelievo allo sportello bancario.
La valenza della carta Soldo è in tutto e per tutto uguale a un conto spese che si può associare ad alre carte di debito, purché siano incluse nel circuito MasterCard. In questo modo è possibile fornire a tutti i propri dipendenti uno strumento costantemente monitorabile, ma anche personalizzabile e dal costo molto basso. Le carte di questo tippo possono essere sia fisiche che virtuali, ma tutte sono nominative.
Costi e limiti
Ci sono comunque dei limiti da considerare. Per esempio, devi prestare attenzione ai limiti di spesa, pari a 20mila al giorno. Non potrai prelevare più di 1500 euro al giorno ed è disponibile la funzionalità contactless per coloro che vogliono eseguire i pagamenti nei negozi fisici senza immettere il PIN code. Il costo di rilascio è di 5 euro, mentre il plafond è completamente assente. Tutto questo rende la carta Soldo perfetta per le aziende e non bisogna dimenticarsi delle notifiche di spesa che arrivano sul cellulare del cliente in tempo reale. I costi sono contenuti di fronte a numerose possibilità.
Ci sono anche degli altri limiti da considerare: 10mila euro per un’operazioni di pagamento e 20mila euro massimi giornali. Al mese tale il limite di spesa è di 75mila euro. Il numero massimo di operazioni al POS sono di 100 ogni giorno (3000 al mese). A questo si aggiunge il limite di prelievo di 250 euro per ogni operazione (ogni mese si possono prelevare non più di 5 mila euro).
Prelevando i soldi da un bancomat dovrai pagare solo 1 euro di commissione; tuttavia, se la valuta prelevata fosse diversa dall’euro, la commissione salirebbe a 2 euro. Il bonifico in entrata è gratuito (la commissione viene pagata da colui che la invia). Anche se vuoi prelevare con Bonifico Europeo Unico dall’Italia non dovrai spendere niente. Di contro, se volessi farlo da altri Paesi d’Europa, dovrai pagare 1 euro di commissione. Tutte le operazioni svolte in valuta estera sono soggette a una commissione sul tasso di cambio. Non ci sono limiti e costi per la ricarica.
App per smartphone
App Soldo si può scaricare dallo App Store e da Google Play per i relativi dispositivi. Inoltre è un’applicazione compatibili con Apple Pay e Google Pay.
Come verificare il saldo?
Potrai verificare il saldo dall’App Soldo Mobile, richiedendo l’estratto conto in un ATM oppure direttamente dal sito di Soldo. Per farlo devi solo fare il login e vedere la panoramica delle tue carte.
Come ricaricare la carta?
Se vuoi depositare dei soldi su questa carta, sappi che puoi farlo in vari modi. Per esempio puoi inviare il denaro da un’altra carta, eseguire un bonifico sul tuo conto Soldo. Non potrai ricaricare la carta Soldo tramite uno sportello bancario.
Come richiederla e attivarla?
Puoi richiedere la carta da questa pagina dopo aver scelto il tuo piano di abbonamento. Se ordinerai la carta fisica, quest’ultima arriverà all’indirizzo da te segnato. Successivamente dovrai solo attivarla seguendo le istruzioni che ti saranno fornite.
Carta Qonto
Un’altra carta che non puoi ignorare se cerchi un ottimo strumento di pagamento per la tua azienda è quella Qonto. Quest’ultima è collegata a un conto business che viene gestito completamente online ed è ben adatto alle piccole aziende, PMI, liberi professionisti e startup. Nonostante sia nato solo nel 2017, è già riuscito a conquistarsi le attenzioni di tantissimi clienti. Anche questa carta ti offre la possibilità di scegliere vari piani di abbonamento, come:
- Solo (costa 9 euro mensili);
- Standard (29 euro mensili)
- Premium (99 euro mensili).
Tra i suoi grandi vantaggi troviamo persino un tool in grado di semplificare in maniera considerevole l’aspetto fiscale e quello contabile. Adatta non solo ai professionisti che hanno usato tante carte in passato, ma anche a coloro che si approcciano a questo settore. Il motivo è semplice: è facile da usare e intuitiva, anche grazie a un’interfaccia semplificata.
Operazioni, funzioni e vantaggi
Questa carta ti offre la possibilità di eseguire tutte le operazioni che desideri. Con la stessa puoi inviare il denaro verso un’altra carta o un conto corrente. Fintanto che è dotata di IBAN potrai sia inviare che ricevere i bonifici. Non solo: potrai pagare con la stella online oltre che nei negozi fisici. Tra gli altri suoi vantaggi spicca la possibilità di prelevare il denaro dai bancomat o dagli ATM (non dagli sportelli) senza spendere troppo tempo, soldi oppure energie.
Il canone varia in relazione al piano tariffario scelto e potrai anche usufruire di numerosi servizi alert come gli e-mail, notifiche sullo smartphone, push e SMS. Al di fuori da ogni dubbio è una delle migliori carte di credito aziendali anche coloro che cercano liquidità, in quanto ha un tasso credito pari allo 0%. Quindi potrai anche spendere andando in debito, senza dover pagare poi gli interessi a Qonto.
Costi e limiti
Tra i costi fissi spiccano le spese di apertura del conto che ammontano a 0 euro. A tutto questo si aggiunge il canone annuale, il cui costo varia a seconda della tipologia di abbonamento sottoscritto come chiarito prima. Il numero delle operazioni che si possono eseguire con questa carta sono variabili in relazione al piano tariffario scelto dall’utente. Un discorso di verso è per l’imposta di bollo, gratuita per imprese e di 34,20 euro per i professionisti per le somme superiori a 5 mila euro. Il canone annuale della carta di debito che può essere richiesta come un extra, così come le spese annue, è assente.
I bonifici SEPA possono essere inviati sia verso l’Italia che verso gli altri Paesi dell’UE. A seconda del piano che si sceglie è possibile usufruire di un numero variabile di bonifici (20-500). Una volta che si supera la quota di bonifici gratuiti, gli altri saranno a pagamento: 50 centesimi per i bonifici del piano Solo, 40 per quelli Standard e 25 per il piano Premium. I bonifici inviati verso gli altri conti Qonto sono sempre gratuito e l’addebito avviene in modo immediato, ma se vorrai inviare un bonifico in valuta diversa dall’euro dovrai spendere una commissione extra pari a 1%. In qualsiasi banca potrai prelevare dall’ATM: il costo del prelievo varia a seconda del piano scelto. Non ci sono costi per l’invio dell’estratto conto e domiciliazione delle utenze
App per smartphone
Puoi scaricare l’App Qonto per Android e Apple direttamente dagli store ufficiali. In entrambi casi potrai anche beneficiare della massima compatibilità con altri strumenti, come Apple Paye e Google Pay.
Come verificare il saldo e i movimenti della carta?
Puoi farlo direttamente dall’App ufficiale di Qonto: vedrai il saldo e i movimenti nella home page. In alternativa puoi stampare l’estratto conto presso un ATM. C’è anche una terza possibilità: vedere il riepilogo del saldo e spese nell’area riservata ai clienti sul sito di Qonto. Devi cliccare su “Accedi” in alto a destra e immettere i tuoi dati di accesso.
Come ricaricare la carta Qonto?
Puoi ricaricare la carta Qonto in vari modi. Innanzitutto ricordati della possibilità di ricaricare la carta eseguendo un bonifico verso la carta Qonto. Si tratta del metodo più semplice e immediato per ricaricare la tua carta Qonto, ma presta attenzioni alle eventuali spese e commissioni. In alternativa, sappi che puoi ricaricare la tua carta Qonto anche inviando il denaro sulla stessa da un’altra carta di credito, di debito oppure prepagata. Non potrai, invece, svolgere la ricarica presso gli sportelli bancari o gli ATM.
Come richiederle e attivare la carta Qonto?
Per richiedere la carta Qonto clicca qui e completa la procedura guidata di registrazione scegliendo che tipo di carta Qonto desideri avere. Al termine della registrazione, la carta Qonto sarà spedita all’indirizzo da te indicato nel cartiglio. Insieme alla carta ci saranno anche tutte le istruzioni per la sua attivazione.
Indice dei Contenuti