In questi ultimi anni, la situazione economica incerta che ha caratterizzato l’Italia, ha spinto molti a prendere la decisione di aprire un conto corrente in Svizzera. Se sei tra coloro che stanno valutando questa possibilità, qui di seguito potrai trovare le informazioni necessarie per capire come fare ad aprirne uno, i costi e i migliori istituti di credito presenti nella Svizzera italiana.
Come fare ad aprire un conto corrente in Svizzera?
La prima domanda a cui probabilmente vuoi una risposta, riguarda la procedura da seguire per riuscire ad aprire un conto corrente in Svizzera. Devi prima di tutto sapere che la procedura per l’apertura di un conto corrente elvetico ha subito diverse modifiche nel corso del tempo. Questo dipende dal fatto che con il passare degli anni la Svizzera ha perso quelle caratteristiche che la rendevano un paradiso fiscale assai appetibile per i contribuenti italiani.
Quindi devi essere conscio del fatto che oggi aprire un conto corrente in Svizzera non è più sinonimo di riservatezza e segretezza portata alle estreme conseguenze. A partire dal 2018 le banche elvetiche, prima di darti l’ok all’apertura di un conto corrente presso di loro, devono eseguire tutta una serie di controlli volti a verificare quella che è la tua reputazione da un punto di vista finanziario ed anche giuridico: ovviamente questo tipo di controlli è dovuto alla volontà di non accettare il transito di denaro di provenienza incerta all’interno del proprio circuito bancario.
Detto questo, per aprire un conto corrente in Svizzera, l’unico requisito che devi rispettare è quello di aver compiuto la maggiore età. Materialmente dovrai presentarti in banca con i documenti necessari: tale operazione può essere fatta anche online, dopo un colloquio conoscitivo con l’istituto di credito, che potrà avvenire anche “da remoto”.
Tuttavia, oltre ai documenti che solitamente devono essere presentati per aprire un conto corrente, potrebbero essertene richiesti anche altri inerenti alla tua situazione patrimoniale: tuttavia devi sapere che questo tipo di documentazione ti verrà richiesta solo se devi depositare cifre di grande entità.
I costi di un conto corrente in Svizzera
Un aspetto che senza dubbio ti interesserà per quel che riguarda l’apertura di un conto corrente in Svizzera è quello dei costi che esso comporta. Ebbene, se rientri tra coloro che ritiene sia senza costi l’aprire un conto corrente in territorio elvetico, devi purtroppo ricrederti. I costi sono ovviamente variabili, perchè ogni banca ha condizioni diverse.
Detto questo, ti farà però sicuramente piacere sapere che qualsiasi conto corrente svizzero non comporta il pagamento dell’imposta di bollo: questo semplicemente perchè questa imposta non trova spazio nell’ordinamento giuridico-fiscale elvetico. Ovviamente devi anche sapere che nel momento in cui tu dovessi decidere di aprire un conto corrente in Svizzera, dovrai comunque pagare delle tasse al fisco italiano. Ciò dipende dal fatto che ovviamente l’ordinamento italiano tassa il possesso di prodotti finanziari all’estero.
Le banche migliori nella Svizzera italiana
Nel momento in cui dovrai aprire un conto corrente in territorio svizzero, sicuramente farai riferimento alla Svizzera italiana. La domanda alla quale quindi conviene trovare una risposta è senza dubbio quella relativa al fatto su quali siano le migliori banche a cui appoggiarsi nella Svizzera italiana.
Ebbene, a questa domanda non ci può essere, come potrai facilmente immaginare, una risposta di tipo univoco, perchè ciò dipende da quelle che potranno essere le tue esigenze. Il consiglio quindi non può che essere quello di fare una panoramica dei vari istituti di credito operanti nella Svizzera italiana e poi prendere una decisione in merito a quale sia l’istituto di credito che più viene incontro a quelle che sono le tue specifiche esigenze, quelle che ti spingono ad aprire un conto corrente in Svizzera.