Il conto aziendale migliore, sul quale far ricadere la propria scelta, è quello proposto dalla banca online Qonto, che propone diversi prodotti in grado di adattarsi a tutte le proprie esigenze. Ecco, nel dettaglio, tutte le informazioni in merito a tale prodotto.
Operazioni e vantaggi
Qonto è un conto online dedicato interamente alle imprese e ai liberi professionisti che hanno intenzione di usufruire di un prodotto che possa essere definito come affidabile e in grado di rispecchiare tutte le proprie esigenze. Questo prodotto, disponibile in quattro varianti, permette di gestire il fondo economico dell’azienda oppure il patrimonio del professionista per lo svolgimento della sua attività in maniera semplice e immediata.
L’invio dei bonifici con tanto di funzione di pagamento programmato, uno dei vantaggi del conto Professional Qonto, è un’operazione che può essere svolta usufruendo di tale prodotto. Inoltre è possibile ricevere l’assistenza prioritaria oppure avere a propria disposizione un manager il cui compito è quello di gestire il patrimonio aziendale. Pertanto si tratta di un conto interessante specialmente per le imprese con un numero elevato di operai, visto che si ha l’occasione di delegarne qualcuno per la gestione del fondo dedicato agli investimenti e pagamenti che devono essere svolti dalla ditta.
Costi e limiti
Per quanto concerne i costi, il conto corrente Qonto propone quattro formule differenti tra di loro, in grado di rispecchiare le esigenze delle diverse imprese. Il primo di questi è il conto Solo, il cui costo mensile è di nove euro: questo si adatta ai singoli professionisti, come possibile dedurre dal nove dello stesso. La versione standard ha invece un costo di ventinove euro al mese e in questo caso si fa riferimento a un prodotto dedicato alle medie e piccole imprese.
Si passa al conto Premium, che invece ha un costo di 100 euro al mese e si adatta alle grandi imprese. Infine vi è il conto personalizzato, il cui prezzo varia a seconda degli aspetti selezionati in fase di apertura dello stesso conto. Anche i limiti sono variabili e questi riguardano il numero degli utenti che hanno accesso al conto e la quantità di carte fisiche e virtuali che si possono sfruttare e collegare al suddetto.
App per smartphone
Non esiste un’applicazione per dispositivi mobili che permette di accedere al conto ma, al contrario, è possibile verificare tutte le operazioni svolte e quelle che possono essere effettuate semplicemente recandosi sul sito della banca. Ovviamente occorre sottolineare come anche dai dispositivi mobili sia possibile effettuare l’accesso sul sito della banca e controllare tutte le operazioni che sono state svolte e che possono essere portate a compimento. Pertanto non è necessaria l’app per dispositivi mobili.
Come verificare il saldo
Il saldo, per tutte le versioni del conto Qonto, può essere verificato direttamente effettuando l’accesso sul profilo personale della banca. In questo modo è possibile controllare le entrate e le uscite, con tanto di analisi delle relative operazioni, svolte con il conto.
Come ricaricare la carta
Il conto e la carta possono essere ricaricati sfruttando svariate soluzioni, tra le quali spicca ovviamente la possibilità di effettuare la procedura usufruendo di un altro conto online. In questo caso è possibile inserire il codice IBAN e procedere con il trasferimento dei fondi sul relativo conto Qonto. In alternativa è possibile effettuare l’operazione usufruendo dei bonifici bancari oppure dei servizi che permettono di procedere con il trasferimento dei fondi nella carta o nel conto aziendale Qonto.
Come attivarla e richiederla
Per attivare questo conto corrente è necessario iscriversi sul portale, creando un profilo privato o aziendale a seconda della figura che deve richiedere l’apertura del conto corrente, per poi inviare i documenti e firmare digitalmente il contratto. La procedura di analisi sulla stabilità dell’attività del libero professionista o sulla sua impresa possono richiedere diversi giorni, al termine dei quali è possibile accedere al conto online.
Conclusioni
Un buon prodotto utile soprattutto per le grandi imprese che devono gestire capitali medio alti e che vogliono offrire ai dipendenti diverse libertà per quanto concerne la gestione del denaro da utilizzare per la conclusione degli affari con i clienti e non solo. Sconsigliato per le piccole imprese e singoli professionisti. Puoi averla cliccando qui.
Indice dei Contenuti