Il gruppo bancario BNL lancia il nuovo conto corrente BNL smart, un conto adatto non solo ai giovani ma anche alle famiglie, visto le condizioni particolarmente vantaggiose e un’offerta interamente componibile. Una soluzione semplice per operare in autonomia da casa o in mobile banking. Inoltre, per chi decide di aprire un conto corrente BNL smart fino al 7 gennaio e versarci almeno 1500 euro entro il 16 dello stesso mese potrà ottenere, oltre che uno sconto di 2 euro sul canone mensile, fino a 28500 punti del programma payback da convertire in buoni Amazon del valore di 150 euro. Insomma, un’opportunità ricca di vantaggi quella proposta dal nuovo conto smart firmato BNL. Cerchiamo però adesso di capire come si apre il conto, le operazioni che si possono compiere, i costi e i limiti, come visualizzare l’estratto conto ed eventuali app.
Come si apre il conto BNL smart e i costi
Il conto BNL smart può essere aperto direttamente online e in maniera completamente gratuita, collegandosi alla pagina del gruppo BNL appositamente dedicata. Comparirà, evidenziata in verde, la dicitura, apri conto; basterà cliccarci sopra e iniziare la relativa procedura avendo riguardo di avere a portata di mano carta d’identità (o passaporto) e tessera sanitaria. Ovviamente nella fase di apertura del conto verranno richiesti tutti i propri dati personali (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, luogo di residenza, ecc.). Il conto può essere aperto anche in filiale ma in questo caso prevede un costo di 15 euro. Il canone mensile ha un prezzo di 6 euro. Occorre però precisare che per gli under 30 il conto è completamente gratuito e sono previste ulteriori ipotesi per ottenere sconti sul canone mensile che riportiamo di seguito:
- se si decide di accreditare sul conto la pensione o lo stipendio, il costo mensile del canone è pari a 4 euro;
- se si decide di investire un importo compreso tra i 75mila e i 150mila euro il canone mensile è pari a 3 euro;
- se si decide di investire un importo pari o superiore a 150mila euro il canone è gratuito;
- se si sottoscrive una polizza a premio fisso il canone è pari a 5 euro se invece se ne sottoscrive una a premio variabile il canone mensile è di 3 euro;
- se si sottoscrive un piano di accumulo il canone è pari a 5 euro.
Le operazioni che si possono compiere con il conto corrente BNL smart
Con il conto corrente BNL smart si possono compiere tutte le operazioni tipiche di un conto corrente:
- si può accreditare lo stipendio o la pensione;
- effettuare o ricevere bonifici;
- domiciliare le utenze domestiche;
- disporre il pagamento di f24;
- prelevare e versare contante;
- effettuare acquisti sia online che nei negozi fisici grazie alla carta di debito data in uso con l’apertura del conto.
Infine, si può usufruire dei servizi di internet banking e mobile banking.

Costi e limiti
I bonifici in area SEPA hanno un costo di 1 euro se avvengono tramite internet-mobile o presso ATM, 2 euro per telefono e 6,5 euro allo sportello. Un ordine permanente di bonifico verso un altro cliente BNL ha un costo di 2 euro mentre verso il cliente di una banca diversa da BNL è di 3 euro. Il rilascio della carta debito è gratuito, se invece viene richiesta anche una carta di credito si dovrà sostenere una spesa annuale di 42 euro.
La ricarica della carta prepagata ha il costo di 1 euro se avviene presso ATM o internet mentre è di 3 euro se viene eseguita allo sportello. Il prelievo di contante allo sportello per importi inferiori a 2mila euro prevede un costo di 1 euro, sopra i 2mila euro il prelievo non prevede alcun costo. Il prelievo presso ATM della stessa banca è gratuito mentre di altra banca è pari a 2 euro. Può infine essere richiesto il rilascio del libretto degli assegni (al cui interno sono contenuti 10 assegni non trasferibili) ad un prezzo di 4,5 euro.
Come visualizzare l’estratto conto
L’estratto conto e quindi i movimenti effettuati, i pagamenti e le eventuali transazioni possono essere visualizzati direttamente online grazie al servizio di mobile banking, basta scaricare l’app BNL direttamente sul proprio dispositivo mobile oppure accedere con le proprie credenziali alla pagina online della banca. Se l’estratto conto viene visualizzato online è gratuito se invece viene richiesto l’invio di una copia cartacea è previsto il pagamento di 1 euro.