Conto Corrente Online Crédit Agricole: Costi, Apertura, Condizioni

Annoverabile all’interno della schiera dei maggiori istituti di credito operanti in Italia, Crédit Agricole è in grado di offrire ai propri clienti una ampia e variegata gamma di servizi, capaci di andare incontro alle esigenze più diverse.

Uno di questi è rintracciabile nel conto corrente online, il quale rappresenta uno strumento di risparmio funzionale per tutti coloro che intendono portare a termine le normali operazioni di base senza tuttavia dover sostenere dei costi aggiuntivi e soprattutto indesiderati. Ma di cosa si tratta di preciso e quali servizi e funzioni offre?

In che modo aprirlo?

Contrariamente a quello che si potrebbe erroneamente credere, procedere all’apertura del conto corrente online firmato Crédit Agricole richiede il completamento di pochi e semplici passaggi.

Per prima cosa, sarà opportuno connettersi all’interno del sito ufficiale dell’istituto di credito in questione, inserendo tutti i dati che verranno richiesti nell’area dedicata. Step preliminare consisterà nella scelta della filiale di riferimento, indifferentemente dal fatto che quest’ultima sia virtuale o fisica. La fase di registrazione proseguirà poi nella sezione dedicata all’immissione delle generalità anagrafiche di chi deterrà la titolarità del conto corrente.

Proprio per questo, cosa buona e giusta sarà munirsi di un documento di identità e del codice fiscale. Portato a termine anche questo passaggio, al richiedente verrà sottoposto un questionario da completare in osservanza delle normative in materia di antiriciclaggio.

Scendendo maggiormente nel particolare, andranno ad esempio comunicati dati inerenti la titolarità di ulteriori conti corrente bancari, sia in Italia che in qualsiasi stato estero. A compimento del tutto, vi sarà l’identificazione, esplicabile percorrendo una tra queste due strade:

  • bonifico bancario;
  • selfie con documento di identità

Optando per la seconda alternativa, verrà assicurata una maggiore celerità della pratica. Tutti coloro che non sono possessori di altri conti, dovranno per forza di cose virare su codesta soluzione. Opportuno è precisare che l’apertura del conto corrente online Cr Agricole è completamente gratuita.

Conto Corrente Crèdit Agricole
Conto Corrente Crèdit Agricole

Le operazioni possibili con il conto

Orientare la propria scelta verso il conto corrente online di Crédit Agricole significa poter beneficiare di un prodotto bancario in grado di unire tra loro i servizi tradizionali con le più innovative funzioni di tipo digitale.

Fin dal momento in cui esso viene aperto, ciascuna funzione ad esso correlata sarà totalmente fruibile dalla piattaforma online. Dai bonifici alle consulenze attinenti il risparmio fino ad arrivare all’amministrazione del conto, ogni cosa potrà essere controllabile in rete. Qualora vi sia tuttavia necessità di rivolgersi ad una filiale fisica, Crédit Agricole garantisce anche tale possibilità.

Il perfezionamento di qualsiasi prelievo o pagamento diverrà possibile facendo semplicemente uso di una carta di debito la quale, subito dopo aver aperto il conto corrente online, verrà fatta direttamente recapitare presso l’indirizzo di residenza di chi ne abbia fatto richiesta. Il suo uso non è vincolato esclusivamente agli sportelli automatici di Crèdit Agricole, ma è aperto anche a quelli di tutte le altre banche.

Unica accezione è identificabile nei depositi di contanti e nell’incasso di assegni che dovranno essere necessariamente portati a termine in una qualunque filiale di Cr Agricole. Dal conto corrente in questione si potrà direttamente inoltrare anche una richiesta di prestito, con il finanziamento che verrà approvato nel giro di un paio di giorni lavorativi.

Condizioni, Costi e Limiti del Conto CA

Per quello che riguarda le spese legate al conto corrente online Crédit Agricole, queste possono essere riassunte nella maniera che segue:

  • come in precedenza accennato, non vi sono costi inerenti la sua apertura ed il rilascio della carta di debito. Nell’evenienza in cui di quest’ultima si voglia richiedere la versione che permette i pagamenti online, il tutto andrà fatto in una filiale fisica;
  • completamente gratuito sarà anche il servizio di internet banking;
  • a proposito dei bonifici SEPA allo sportello verso la stessa banca o verso altri istituti bancari, il loro costo ammonta rispettivamente a 2 ed a 2,50 euro;
  • l’invio di estratti conto e di documenti di sintesi periodici, se richiesti online, sarà anch’esso gratis. Analogo discorso non potrebbe esser fatto se gli stessi vengono chiesti sotto forma cartacea, visto che bisognerà sostenere una spesa di 0,85 euro;
  • al rilascio di una carta di credito Nexi Classic è correlato un addebito a carattere annuale di 30,99 euro.

L’applicazione Nowbanking

Assume la denominazione di Nowbanking l’app messa a punto da Credit Agricole. Scaricabile sia da Google Play che da App Store, ad essa si potrà fare accesso, anche con impronta digitale, immettendo semplicemente dati come username e password, i quali verranno rilasciati nel momento stesso in cui si si registra. Estratti conto, visualizzazione degli ultimi movimenti e bonifici rappresentano soltanto qualche esempio dell’ampia serie di servizi tramite questa fruibili.

Conto corrente Credit Agricole
Anteprima del sito Credit Agricole

Conto corrente Credit Agricole Online: i Vantaggi

In definitiva, cercare di rintracciare il miglior conto corrente in assoluto diverrebbe impresa assai ardua, dato che il tutto è direttamente proporzionale alle richieste specifiche. Non appare tuttavia complicato affermare che quello di Crèdit Agricole è un conto corrente online perfetto per chiunque da un simile prodotto chiede velocità nelle operazioni e costi non eccessivamente elevati. Esso risulta essere funzionale anche per chi, servendosi di un conto deposito, desidera guadagnare.

Scopri di più sul sito ufficiale: https://conti.credit-agricole.it/.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here