Il conto corrente gratuito è uno strumento grazie al quale è possibile svolgere svariate operazioni senza spendere somme di denaro elevate sia per la gestione che per il mantenimento del conto e per il compimento di determinate procedure. Analizziamo ora 4 conti differenti e valutiamo se questi sono validi e per quali esigenze possono adattarsi.

Conto corrente Illimity Bank
Nata esattamente il giorno 8 agosto del 2018, la banca Illimity propone un conto Smart completamente gratuito che consente lo svolgimento di svariate operazioni. Il suo indice CET è del 48%, perciò è possibile notare immediatamente come questa banca sia piuttosto affidabile.
Operazioni e vantaggi
Con questo conto è possibile svolgere tutte le procedure standard degli altri conti, con il vantaggio che i costi sono completamente assenti. Inviare un bonifico istantaneo, pagare le bollette, fare lo shopping se si associa la carta al conto e ricevere l’accredito dello stipendio sono le diverse procedure che possono essere svolte con questo conto.
Costi e limiti
Il conto Smart proposto dalla banca Illimity è totalmente gratuito ma attenzione, visto che per raggiungere tale obiettivo è necessario rispettare almeno due delle tre condizioni imposte dalla banca. La prima di queste riguarda un’entrata mensile che deve essere pari o superiore a 750 euro, oppure effettuare una serie di operazioni in uscita il cui importo complessivo da raggiungere, sempre mensilmente, deve essere di almeno 300 euro.
In alternativa è necessario inserire due domiciliazioni nel conto: in questo modo, combinando due delle tre clausole imposte dalla banca, è possibile evitare il costo di 8,50 euro di canone mensile. Non sono presenti limitazioni per quanto concerne ricariche e altre operazioni che possono essere svolte con questo conto.
App per smartphone
L’app per dispositivi mobili non è ancora stata creata. Questo significa semplicemente che per effettuare le svariate operazioni occorre recarsi sul sito della banca, anche da dispositivi mobili. In entrambi i casi è possibile consultare tutti i vari dati usufruendo appunto della versione mobile del sito.
Come verificare il saldo
Il saldo può essere visualizzato direttamente dal sito della banca, effettuando il login nella pagina principale e recandosi nella schermata relativa al proprio conto corrente. In questa sezione è possibile visualizzare i vari movimenti che sono stati effettuati con il conto, sia in entrata che in uscita, nonché il residuo del saldo.
Come ricaricare la carta
Per ricaricare il conto occorre semplicemente inserire il codice IBAN associato al conto Illimity ed emettere un bonifico bancario. In alternativa è possibile utilizzare una carta prepagata, possibilmente anch’essa dotata di codice IBAN, per poi completare l’operazione trasferendo il denaro. Infine si ha l’occasione di sfruttare anche le carte di credito e i servizi online di trasferimento del denaro, a patto che questi siano sicuri.
Come attivarla e richiederla
Per quanto concerne la richiesta del conto, questa procedura avviene direttamente sul sito della banca Illimity (vai qui per visualizzarlo). Oltre alla registrazione sul portale e all’invio dei documenti, viene richiesta la registrazione di un filmato, perciò è fondamentale essere dotati di webcam o fotocamera. Al termine dei controlli il conto viene attivato: generalmente tale operazione richiede circa una settimana di tempo.
Conclusioni
Un ottimo prodotto completamente gratuito e ideale per coloro che hanno una professione stabile e che utilizzano molto le carte prepagate e i conti correnti per effettuare le diverse operazioni quali pagamenti delle bollette e altre.
Conto corrente Widiba
Il conto corrente Widiba è un prodotto che consente effettivamente di svolgere parecchie operazioni tutte differenti tra di loro. Ecco cosa bisogna conoscere di questo conto corrente gratuito, compresi i limiti e altre caratteristiche che rendono questo conto online particolare.
Operazioni e vantaggi
Le classiche operazioni possono essere svolte con questo conto quindi pagare le utenze varie e ricevere lo stipendio sono le diverse procedure standard che possono essere svolte. I vantaggi, oltre alla possibilità di evitare delle spese costanti, riguarda il fatto che si ha a disposizione la posta elettronica certificata e la firma digitale completamente gratuite.
Costi e limiti
Il costo del conto corrente Wibida è di 5 euro trimestrali che possono essere azzerati a patto che si rispettino due caratteristiche imposte dalla banca. La prima clausola riguarda il mantenimento di una giacenza il cui importo minimo deve essere pari ad almeno cinquemila euro.
La seconda, invece, consiste nell’avere un’entrata mensile, sia che si tratti di stipendio che della pensione, il cui importo non deve essere inferiore ai seicento euro. Rispettando questi criteri si ha l’occasione di abbattere completamente i costi che caratterizzano la gestione di questo conto. Per quanto riguarda i limiti, rispettando le due richieste espressa da parte della banca è possibile rimuovere le limitazioni per quanto concerne i limiti di prelievo e di versamento sul conto.

App per smartphone
L’applicazione per dispositivi mobili di Wibida si presenta con tutte le funzioni del profilo personale della banca. Questa, compatibile anche con i sistemi iOS, consente di accedere al proprio conto corrente personale e allo stesso tempo si ha l’occasione di effettuare i pagamenti delle utenze e visualizzare il saldo e i vari movimenti svolti con il conto Wibida.
Come verificare il saldo
Per verificare il saldo residuo del conto è possibile procedere in due modi completamente differenti. Il primo di questi consiste nell’accedere al proprio profilo personale sulla home page della banca. Da questa pagina è presente la voce Saldo e Lista Movimenti: recandosi su di esse si ha l’opportunità di visualizzare le varie operazioni che sono state svolte. Il saldo può essere visualizzato anche tramite l’applicazione Wibida, recandosi nell’apposita sezione della medesima.
Come ricaricare la carta
La carta può essere ricaricata utilizzando il bonifico bancario oppure trasferendo il denaro da un altro conto a quello Wibida. Ovviamente occorre prendere in considerazione il fatto che questo operazioni possono essere soggette a dei costi imposti dal metodo selezionato oppure dalla banca con la quale tale operazione viene effettuata.
Come attivarla e richiederla
L’attivazione del conto avviene direttamente sul sito web Wibida. La procedura è articolata in tre fasi, ovvero l’attivazione del profilo, che avviene dopo l’iscrizione e conferma tra mite mail. La seconda riguarda l’invio dei documenti personali grazie ai quali è possibile confermare la propria identità.
Infine è necessario registrare un breve filmato grazie al quale è possibile confermare la propria identità. Il conto viene aperto dopo qualche giorno l’invio del filmato e da quel momento è possibile operare con lo stesso.
Conclusioni
Una buona alternativa al conto Illimity che permette inoltre di sfruttare anche dei tassi di interesse sulle giacenze che possono subire delle variazioni con il passare del tempo e in base alle promozioni proposte dalla banca stessa.
Conto corrente Sella Start
Il conto Sella Start è messo a disposizione dalla Banca Sella, tra i suoi vantaggi vi è il costo del canone mensile particolarmente basso, solo 1,50 euro e i primi tre mesi sono gratuiti. Il canone mensile comunque viene addebitato trimestralmente. Tra le operazioni comprese nel canone vi sono i prelievi presso gli ATM, che di conseguenza risultano gratuiti e illimitati, per quanto invece riguarda i prelievi dagli ATM delle altre banche, sono gratuiti fino a 4 al mese. Il Conto Sella Start consente anche di effettuare bonifici online verso l’Italia e i Paesi SEE completamente gratuiti.
I vantaggi naturalmente non finiscono qui perché contestualmente all’apertura del conto è possibile anche richiedere la carta di debito: in questo caso non viene applicato il canone annuo per la carta. Se invece la stessa non è richiesta insieme all’apertura del conto, il canone annuo è azzerato per le prime 12 mensilità. Conviene sempre richiedere la carta debito perché può essere utilizzata per i prelievi agli sportelli e per i pagamenti. Inoltre la carta può essere gestita completamente da App e usata per i pagamenti contactless.
App e Vantaggi
Il Conto Sella Start è un conto moderno e dinamico, dotato di codice IBAN, il quale questo consente di avere un’elevata operatività. Può infatti essere usato per ricevere bonifici, accreditare lo stipendio ed effettuare pagamenti. Attraverso la App di Banca Sella potrai controllare tutte le operazioni eseguite e da eseguire senza dover fare la fila in banca. Potrai infatti predisporre liberamente e in poco tempo i tuoi bonifici, oltre che controllare le spese eseguite, i fondi presenti sul conto, effettuare delle ricariche, pagare le fatture, gestire un salvadanaio con i risparmi e infine controllare meticolosamente tutte le spese.
Banca Sella ha oltre 300 succursali dislocate sul territorio, quindi ogni volta che avrai bisogno di aiuto o di interfacciarti con un consulente, potrai recarti anche direttamente in banca. Proprio grazie a tutte queste funzionalità, il Conto Sella Start è stato premiato nel 2021 come il miglior conto Multicanale. Infine, se apri il Conto Sella Start online potrai avere 150 euro di vantaggi, si tratta di una somma da utilizzare per esperienze come viaggi, casa, intrattenimento, insomma scegli tu il regalo.
Conto Selfy di Mediolanum
Tanti vantaggi puoi trovarli anche con il conto Selfy di Mediolanum. Anche in questo caso si tratta di un conto che si può aprire direttamente online e operare comodamente da casa con il computer o con lo smartphone. Selfy ti offre il canone gratuito per il primo anno, la carta di debito gratuita e i prelievi a costo zero presso gli ATM di Banca Mediolanum. Il conto ti offre anche l’opportunità di ricevere prestiti in breve tempo e di gestire i risparmi anche con investimenti nel trading online e tutto direttamente attraverso la piattaforma oppure attraverso la App.

Utilizzando la app mobile hai la possibilità di accedere ad un’ampia operatività. Tramite app è infatti possibile effettuare dei bonifici, controllare entrate e uscite, pagare modelli F24, rateizzare i pagamenti, effettuare investimenti e in caso di emergenze puoi bloccare autonomamente i movimenti delle carte per 48 ore, ad esempio se ti accorgi di un furto, puoi bloccare le carte in modo autonomo e poi effettuare la denuncia.
La carta consente anche di effettuare i pagamenti con il sistema Contactless e con Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay e Garmin Pay. Il conto Selfy di Mediolanum ha anche il servizio Selfy Credit Instant che ti permette di selezionare, usando semplicemente lo smartphone, un importo e riceverlo immediatamente per poi restituirlo in comode rate, in questo modo puoi gestire spese improvvise e piccoli desideri.
Come Aprire il Conto
Aprire un conto Selfy è molto semplice, infatti basta avere a portata di mano il codice fiscale, un documento di identità, il proprio smartphone e l’email. Basterà una video-chiamata per identificarti e in breve tempo avrai la disponibilità del conto corrente. Aprire un conto Selfy Mediolanum ha anche altri vantaggi, infatti se accrediti lo stipendio entro 3 mesi dall’apertura del conto, potrai avere il router TIM gratuitamente e 100 GB al mese per un anno.
Indice dei Contenuti