Il Conto Sella Start è un prodotto finanziario offerto da Banca Sella e riservato alle persone fisiche maggiorenni residenti in Italia. La caratteristica principale di questo conto è quella di poter eseguire i pagamenti e gestire la liquidità presente al suo interno prevalentemente online. Infatti, Conto Sella Start è la soluzione ideale per coloro che desiderano operare in completa autonomia, pur mantenendo inalterata la possibilità di eseguire le operazioni bancarie telefonicamente o presso le filiali della banca, sostenendo un eventuale costo aggiuntivo. Vediamo nel dettaglio tutte le caratteristiche rappresentative del Conto Sella Start.
Caratteristiche del Conto Sella Start
Il Conto Sella Start offre tutti i servizi tipici di un conto corrente classico, senza trascurare la possibilità di accedere al proprio conto attraverso gli strumenti online messi a disposizione da Banca Sella. Infatti, è possibile consultare ed eseguire le più comuni operazioni attraverso l’App Sella in qualsiasi ora della giornata e in qualsiasi giorno della settimana, in quanto i servizi sono sempre attivi, anche durante gli orari di chiusura delle filiali Banca Sella. Con la sottoscrizione del contratto relativo al Conto Sella Start viene assegnato al nuovo cliente un codice IBAN italiano e, su richiesta, viene rilasciata allo stesso una carta bancomat (carta di debito) che consente di effettuare pagamenti contactless con il bancomat oppure mediante l’utilizzo delle applicazioni dedicate per gli smartphone con sistema operativo iOS, Apple Pay, o Android, Google Pay.
Come Aprire il Conto
La richiesta di apertura di un Conto Start, previa consultazione di tutte le informazioni relative allo stesso, può essere avviata attraverso la pagina internet dedicata. Infatti, all’interno di questa pagina è possibile compilare la pratica inserendo tutti i dati richiesti a tal fine: e-mail, nome e cognome, codice fiscale e numero di cellulare. Una volta completati i campi relativi ai dati richiesti, occorrerà scegliere la modalità con cui portare a termine la richiesta: online o di persona.
Se si opta per la verifica online, Banca Sella richiede di eseguire un bonifico da un conto intestato a colui che richiede l’apertura di Conto Start: questa particolare richiesta si rende necessaria al fine di permettere il corretto riconoscimento di colui che sottoscrive il contratto per l’apertura del conto. Se non si intende procedere con l’esecuzione del bonifico, la procedura di apertura del conto può essere conclusa personalmente presso una filiale Banca Sella, in tal caso verranno richiesti i documenti identificativi e di essere in possesso di un telefono cellulare.
Operazioni e Vantaggi
Il contratto sottoscritto durante l’apertura del Conto Sella Smart prevede un pacchetto di servizi che consiste nel rilascio di una carta di debito (bancomat) Mastercard Debit, nella possibilità di prelevare contanti presso tutti gli sportelli ATM, di addebitare un numero illimitato di utenze, di eseguire bonifici verso beneficiari aventi un conto corrente sia presso Banca Sella, sia presso altri istituti bancari. Inoltre, al cliente viene rilasciato un token mobile con il quale potrà eseguire tutte le operazioni in precedenza elencate anche attraverso l’applicazione scaricabile sui dispositivi mobile oppure accedendo, da qualsiasi computer, all’interno del sito internet dedicato agli utenti dotati di credenziali per l’accesso telematico.
Costi e Limiti
Pur essendo un conto online piuttosto semplice e basico, anche Conto Sella Start prevede il sostenimento di qualche piccola voce di costo, vediamo quali. Il canone annuo è di 18,00 euro e viene addebitato trimestralmente; per i primi tre mesi, dopo l’apertura del conto, il canone è gratuito. Per quanto riguarda il rilascio del bancomat, se la carta di credito viene richiesta contestualmente all’apertura del conto, non è previsto alcun corrispettivo; invece, qualora venisse richiesta successivamente, la quota prevista ammonta a 18,00 euro. Per il rilascio della carta di credito è sempre previsto il sostenimento di un canone annuo di 41,00 euro.
Il prelievo contante è gratuito se viene eseguito presso ATM della Banca Sella, mentre per altre banche è concesso un numero massimo di 4 prelievi al mese, dal 5° prelievo verrà addebitato il costo; se viene eseguito allo sportello, per prelievi inferiori a 500,00 euro verrà addebitato una spesa di 6,00 euro, aumentata a 7,00 euro per importi maggiori a 1.000,00 euro.
L’addebito diretto è consentito per un numero illimitato di utenze, senza che sia necessaria la corresponsione di costi aggiuntivi. I bonifici sono ricompresi nel canone annuale se eseguiti esclusivamente attraverso i servizi online da e verso tutte le banche italiane e altri Paesi SEE, mentre per quelli richiesti personalmente allo sportello della Banca Sella verrà addebitata una spesa di 8,50 euro.
L’estratto conto, se richiesto online, allora non verrà addebitata alcuna spesa, mentre se si ha necessità di un estratto conto in modalità cartacea allora verrà richiesta addebitato un costo pari a 0,83 euro. È possibile richiedere il rilascio di un modulo di assegni il cui costo è di 3,00 euro per n. 10 assegni non trasferibili, o 9,00 euro per n. 5 assegni in forma libera.
Movimenti e Applicazione Mobile
I movimenti e l’estratto conto sono visualizzabili in qualsiasi momento e luogo attraverso l’applicazione Sella, scaricabile sui dispositivi mobile come tablet o smartphone. La consultazione dell’estratto conto attraverso i sistemi telematici è gratuita, mentre se viene richiesta la modalità cartacea la banca addebiterà una spesa di 0,83 euro. Banca Sella ha predisposto un’applicazione per smartphone e tablet aventi quali sistemi operativi Android o iOS. Pertanto, chi decide di aprire un Conto Sella Start potrà scaricare gratuitamente, attraverso lo store del dispositivo di cui è dotato l’applicazione Sella, necessaria per eseguire, senza costi aggiuntivi, tutte le operazioni previste dal pacchetto Start.
Considerazioni Finali
Aprire un Conto Sella Start è piuttosto vantaggioso, soprattutto se si ha una certa dimestichezza con gli strumenti informatici, quali smartphone, tablet e computer, poiché è proprio attraverso questi che si concretizza la convenienza di un conto di questo tipo. Sella Start consente di eseguire in autonomia, sempre e ovunque, tutte le operazioni previste dal pacchetto Start, con il solo sostenimento di una piccola quota trimestrale di euro 4,50. Inoltre, i tempi di apertura, estremamente rapidi, consentono di poter diventare titolari del Conto Sella Start in pochissimi minuti attraverso l’esecuzione dei semplici passi previsti dalla procedura online.
Scopri i vantaggi del conto Sella Start sul sito ufficiale: https://sella.it/.
Indice dei Contenuti