Conto WebSella: Come aprire, caratteristiche, opinioni e Recensioni

Conto WebSella è un prodotto utile per gestire i propri risparmi, messo a disposizione da Banca Sella per privati. Permette di effettuare tutte le classiche operazioni di un conto corrente direttamente on-line su l’Home Banking oppure attraverso le applicazioni disponibili sia per dispositivi con sistema operativo iOS che Android. È molto semplice nell’utilizzo ed inoltre richiede pochissimo tempo per la sottoscrizione. Scopriamo nel dettaglio tutte le caratteristiche del conto corrente WebSella.

Come aprire il Conto Corrente e quanto tempo ci vuole

Con WebSella offerto da Banca Sella è possibile fruire di tutte le classiche funzionalità di un conto corrente direttamente sul proprio smartphone oppure con il servizio di Home Banking. Per aprire e sottoscrivere il prodotto è possibile utilizzare una procedura completamente on-line disponibile sul sito ufficiale di Banca Sella.

Per aprire il conto sono necessari pochi minuti del proprio tempo per inserire alcuni dati indispensabili. Si tratta di una procedura guidata nella quale bisognerà indicare il proprio nome, cognome, codice fiscale, residenza, un indirizzo mail, un numero di telefono ed un eventuale codice promozionale per ottenere sconti e quant’altro. In fase di richiesta si dovrà anche scegliere le modalità con cui completare tutto l’iter.

In particolare si può confermare la propria identità con una modalità on-line attraverso l’invio di un bonifico da un conto già intestato di cui si dispone oppure l’identificazione può essere fatta di persona in una delle 300 succursali di Banca Sella dislocati sul territorio. Naturalmente la procedura richiede anche la compilazione di alcune autocertificazioni e bisognerà inviare alcuni documenti come la carta d’identità e la tessera sanitaria. Una procedura dunque molto snella che richiede soltanto 5 minuti di tempo. L’apertura del conto non prevede spese e commissioni di alcun genere.

carta di debito websella conto


Operazioni con WebSella

Conto WebSella come qualsiasi altro conto corrente permette numerose operazioni che possono essere gestite sull’home banking oppure sulle applicazioni per dispositivi mobile di vario genere come smartphone e tablet. Si possono effettuare diverse tipologie di pagamenti ad esempio attraverso la carta di debito prevista e rilasciata al momento della sottoscrizione. Da sottolineare che con la carta di debito si può effettuare prelievo di contante presso uno sportello automatico gratuitamente se delle stessa banca. Per quanto riguarda le operazioni di pagamento, è possibile effettuare un bonifico Sepa.

Si può inviare ovviamente anche un bonifico Sepa verso beneficiari che sono residenti in Italia oppure in paesi dell’Unione Europea oppure extraeuropei. Tra le altre modalità di pagamento previste c’è il bonifico extra Sepa, la ricarica con carta prepagata e pagamenti F24, RAV, F23 e MAV. C’è la possibilità di ottenere la domiciliazione delle utenze senza commissioni e di poter effettuare un numero illimitato di prelievi presso ATM della stessa banca.

Limiti e Costi

Questo conto corrente gestibile completamente on-line consente numerose funzionalità a fronte di un canone mensile che nelle prime tre mensilità è azzerato, per poi richiedere un costo fisso pari a 1,50 euro. Si possono effettuare illimitate operazioni che sono incluse nel canone e fra i costi c’è da segnalare l’imposta di bollo pari a 34,20 euro nel caso in cui ci sia una giacenza media superiore ai 5.000 euro. Incluso nel canone il cliente può richiedere al momento dell’apertura del conto una carta di debito MasterCard debit che non prevede costi.

Bisogna ricordare che se la carta di debito dovesse essere richiesta è gratuita soltanto per il primo anno. Invece, se si preferisce una carta di credito Visa Classic, il cliente avrà un plafond di 1.300 euro al mese e tante funzionalità aggiuntive: pagare pedaggi autostradali e servizi Fastpay con zero commissioni. Tra l’altro, la carta di credito non prevede alcun canone se contestualmente richiesta in fase di apertura del conto.

Per quanto riguarda i prelievi, nel caso vengano eseguiti con la carta di credito c’è una commissione che oscilla da un minimo del 4% del prelievo fino ad un massimo comunque pari a 0,51 euro. Per quanto riguarda invece la carta di debito non c’è commissione se prelievo viene eseguito su sportelli del gruppo mentre se ne possono effettuare al massimo 4 gratuitamente in un anno presto gli altri sportelli automatici. Per chi vuole richiedere una seconda carta di debito, è possibile ottenerla ad un costo di 13 euro all’anno.

Tra gli altri costi c’è da segnalare la commissione nel caso in cui il bonifico sia effettuato allo sportello (3,25 euro) verso Italia che diventano 4 euro se il destinatario risiede nei paesi che compongono l’Unione Europea. Se si vuole ottenere l’invio dell‘estratto conto cartaceo per posta c’è una commissione pari a 0,83 euro. Infine per quanto riguarda i prelievi eseguiti presso Banca Sella, se si supera l’importo di 500 euro bisognerà corrispondere il pagamento della commissione di 1 euro che diventano 2 nel caso si superi la soglia di prelievo di 1.000 euro.

Possibilità di aprire conto cointestati

WebSella permette anche la possibilità di aprire conti cointestati. Per l’apertura è necessario eseguire la stessa procedura e nel campo in cui viene richiesto al cliente a chi sarà intestato il conto, invece di scegliere la dicitura “A me” si dovrà optare, a seconda delle esigenze, la dicitura “A me e un’altra persona” oppure “A me e altre due persone”. Quindi si può cointestare il conto fino ad un massimo di 3 persone facendolo presente in fase di apertura.

Come visualizzare l’estratto conto

Per visualizzare l’estratto conto è possibile utilizzare due metodologie. Nel primo caso si utilizza l’Home Banking effettuando l’accesso con i dati che vengono forniti in fase di sottoscrizione del conto. L’estratto conto è disponibile nella sezione relativa (Saldo e Movimenti). Anche nel caso in cui si voglia visualizzare l’estratto conto con l’apposita applicazione su smartphone oppure su tablet è necessario effettuare l’accesso e quindi cliccare sulla sezione Saldo e Movimenti.

App mobile Websella

Per poter gestire il conto WebSella comodamente da casa, la banca ha messo a disposizione delle apposite App che possono essere utilizzate su dispositivi mobile come smartphone e tablet. L’applicazione è stata pensata ed implementata sia per dispositivi che dispongono del sistema operativo iOS che dispositivi Android. Le applicazioni possono essere scaricate gratuitamente dai rispettivi store di Google Play e della Apple

Conclusioni

Il conto WebSella è un prodotto che consente di gestire in piena autonomia i propri risparmi sia attraverso l’Home Banking con le apposite App per dispositivi mobile. Può essere aperto direttamente online attraverso una procedura guidata presente sul sito ufficiale di Banca Sella, richiedendo soltanto 5 minuti nel proprio tempo.

Non ci sono costi di aperture ma dopo i primi 3 mesi occorrerà pagare un canone di 1,50 euro al mese. Al momento della sottoscrizione si riceve una carta di debito che permette di prelevare denaro presso ATM della stessa banca senza commissioni fino ad un importo di 500 euro altrimenti occorrere corrispondere 1 euro che diventano 2 se l’importo è superiore ai 1.000 euro. Permette di effettuare qualsiasi genere di pagamento, (MAV, F24, RAV, F23, bonifici SEPA) ed inoltre consente anche di richiedere una carta di credito che è gratuita se ottenuta al momento dell’apertura. Un prodotto pensato per le esigenze di privati che vogliono gestire i propri risparmi online senza recarsi mai in filiale.

Per avere più informazioni visitare il sito: www.sella.it

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here