Nel settore della finanza è difficile oggigiorno trovare una società capace di apportare dei cambiamenti tali da catturare l’attenzione oltre che dell’opinione pubblica anche delle autorità e degli esperti in materia. Un esempio di ciò è Flowe, una società prettamente italiana e direttamente controllata dalla banca Mediolanum.
Si tratta di una realtà che nel gergo del settore viene definita società benefit, cioè una realtà che certamente ha al primo posto la ricerca di un guadagno personale, ma a ciò sono affiancati anche altri temi di grande importanza e rilevanza, in questo caso l’ecosostenibilità. Andremo ora a chiarire meglio il concetto sopra esposto e ad analizzare esaustivamente la carta.
Introduzione
La carta Flowe è essenzialmente una carta conto, cioè abbiamo un conto di pagamento al quale è direttamente connessa una carta di debito. Viene emessa dall’omonima società e il circuito su cui opera la carta è quello di Mastercard.
La carta Flowe è munita di IBAN e si caratterizza per un’estrema flessibilità che va a incidere direttamente anche nella tipologia di prodotti che vengono messi a disposizione del soggetto richiedente. Difatti sin da subito si potrà notare come siano disponibili tre profili: Fan, Flex e Friend, il primo possiamo definirlo come piano base, il secondo un intermedio e il terzo come un upgrade premium dei precedenti.
Altra peculiarità è che la carta Flowe è disponibile sia in versione virtuale sia in una fisica. Prima abbiamo accennato al discorso sostenibilità non a caso, è un dettaglio che la società Flowe considera come un vero e proprio caposaldo fondante della propria politica societaria tanto che la carta stessa risulta realizzata completamente in PLA con incisi nome e cognome del possessore. L’azienda stessa è assolutamente Carbon Free e la carta non è che l’estensione più fedele di un ben determinato pensiero aziendale.

Come aprire il conto corrente
Il rilascio della carta è consequenziale all’apertura di un conto. La procedura, totalmente digitale, è in grado di mettere in risalto anche un’altra caratteristica dell’azienda, quella di un’estrema semplicità e immediatezza. Come primo passo sarà necessario scaricare l’app societaria dallo store tenendo naturalmente conto del sistema operativo in possesso del proprio smartphone o tablet.
Una volta fatto l’accesso all’app si potrà procedere con l’iter dedicato alla procedura, l’intera operazione è completabile in pochi minuti. Bisognerà compilare i moduli previsti immettendo tutte gli estremi della propria anagrafica insieme al relativo codice fiscale, il proprio numero di telefono e indirizzo mail. Successivamente per tutelare al meglio la privacy e la sicurezza del cliente, verrà richiesta la foto di un documento di riconoscimento appositamente accompagnato da una propria fotografia in modo tale da accertare la veridicità degli estremi forniti.
Al termine delle dovute verifiche da parte dell’azienda la carta virtuale sarà immediatamente rilasciata già attivata e spedita all’indirizzo mail fornito precedentemente. Laddove, invece, si preferisca possedere una carta fisica, questa sarà inviata all’indirizzo di residenza indicato con una tempistica media di una settimana lavorativa.
Promozioni in corso inserendo il codice CCPFLOWE al momento della registrazione:
- Ottieni la carta in PLA gratis aprendo il conto FAN
- Ottieni 90 giorni di canone gratuito aprendo il conto FLEX
Operazioni possibili
La presenza dell’IBAN è fondamentale in quanto consente di effettuare bonifici sia essi in entrata sia in uscita oltre alla possibilità altamente user friendly di accredito dello stipendio. Naturalmente potrà essere impiegata per svolgere tutte quelle attività consoni di una carta, come procedere con dei pagamenti sia online sia presso i vari esercenti fisici. Presente anche la possibilità di domiciliazione delle utenze, del pagamento di MAV e RAV e del prelievo in tutti gli ATM dislocati sul territorio anche in zona Extra UE.
Decisamente innovativa e fortemente utile è la funzionalità che permette all’utente di creare dei Gruppi di Spesa, con singole quote immediatamente consultabili, in cui poter raccogliere i fondi dei vari partecipanti per un progetto comune magari o per un viaggio. Una chicca finale è quella relativa ai Drop. Si tratta di salvadanai virtuali che possono essere creati per incentivare un corretto comportamento di risparmio.
Costi e limiti
Come anticipato nell’introduzione generale, la carta Flowe dispone di tre profili ben specifici: Fan, Flex e Friend. Il profilo Fan è quello automaticamente presente sulla carta al momento del suo rilascio e attivazione, il conto Flex è una soluzione intermedia dai costi molto contenuti. Possibile comunque eseguire un upgrade e passare a quello Friend quando si vuole.
Il profilo Fan, disponibile già a partire dai 12 anni e indicato per i minorenni, è caratterizzato dalla presenza di costi essenzialmente nulli. Il rilascio, l’attivazione e il canone mensile sono tutti aspetti gestionali della carta ad avere zero spese. Sul lato delle funzionalità sono gratuiti anche gli aspetti relativi alla domiciliazione delle varie utenze e al prelievo eseguito dagli ATM in zona Euro, al di fuori di questa prevista una commissione pari al 2%.
Le operazioni di ricarica sono gratuite se effettuate mediante bonifico, in caso venga utilizzata un’altra carta, invece, è previsto un esiguo esborso di 1 Euro. Come plafond disponibile abbiamo un massimale di 10.000 Euro per questo specifico profilo. Il profilo Friend, invece, si pone immediatamente come un upgrade sostanziale di tutte le funzionalità già espresse da quello Fan.
Le principali operazioni possibili e disponibili vengono interamente riprese con l’aggiunta di ulteriori, per citarne solo qualcuna indichiamo la possibilità di prelievo gratuita da qualunque ATM e ovunque ci si trovi, anche in zona Extra UE e la creazione di illimitati Gruppi di Spesa. Il profilo Friend esige un canone mensile di 10 Euro.
Gratuite tutte le ricariche compiute tramite bonifico e anche con una carta, a differenza dell’opzione di base Fan. Il plafond permette un massimale di 75.000 Euro risultando indicato per un uso quotidiano o per spese anche sostanziose. Qualunque sia il profilo preso in considerazione il rilascio della carta fisica prevede un relativo esborso di 15 Euro
Come visualizzare estratto conto e movimenti
La natura prettamente digitale della carta e profondamente innovativa semplifica enormemente tutto ciò che a che fare con la gestione della stessa. Controllo e visualizzazione del saldo e della propria movimentazione finanziaria sono consultabili tramite l’area dedicata nel sito ufficiale o mediante l’app nel profilo privato.
App per Smartphone
L’app è scaricabile sia dal Google Play (Android) sia da App Store (Apple). Mediante l’app è anche possibile avere un controllo e una personalizzazione pressoché totale sul proprio conto e su tutti i movimenti effettuati sfruttando, ad esempio, la possibilità di attivazione di notifiche in tempo reale. L’app è perfettamente compatibile sia con Google Pay sia con Apple Pay.
Considerazioni finali e Opinioni
E’ una carta che rappresenta un unicum nel suo genere e già per questo merita di essere presa in considerazione. L’aspetto ecologico non è fine a sé stesso ma è parte di una politica aziendale ben delineata capace di coniugare con consapevolezza la tutela della natura con un’offerta di funzionalità finanziarie decisamente interessanti per il cliente finale. La Flowe card, quindi, è decisamente una bella sorpresa con dei costi assolutamente risibili e delle piccole chicche, come la creazione dei Gruppi di Spesa, che la rendono indicata per le esigenze di ciascuno.
Sito ufficiale: www.flowe.com
Indice dei Contenuti