Se sei alla ricerca di quale sia il miglior conto correte online del momento in questa pagina abbiamo recensito quelle che sono le migliori offerte di oggi per avere un conto corrente gratuito o con costi bassi, e che offra servizi aggiuntivi e innovativi utili a gestire le tue finanze. Questi servizi possono essere carte di debito o credito associate, possibilità di fare bonifici, pagare F24, MAV ed altro, avere un’app per smartphone in cui controllare il conto e fare tutte le principali operazioni. Scopri i migliori conti correnti web del momento.
Facenti parte della vasta e variegata gamma di prodotti bancari selezionabili, i conti corrente Illimity, Widiba, Sella Start e Mediolanum sono per caratteristiche e connotati adatti ad andare incontro alle esigenze di una fetta trasversale di clientela la quale, nella volontà di gestire il proprio denaro direttamente da casa, non ha intenzione alcuna di sostenere delle spese di gestione esagerate. Ma di cosa si tratta di preciso? Qual’è il funzionamento che caratterizza entrambi? In seguito una breve guida.

Illimity Bank
Per poter usufruire di tutti i servizi del conto corrente Illimity bisogna prima di tutto provvedere all’aperura del conto. Il sistema indirizzerà il correntista verso qualche piccolo step, tra cui l’inserimento di alcuni dati anagrafici e la scansione dei documenti. Espletate tali operazioni, le quali richiederanno soltanto qualche minuto, basterà aspettare il via libera dell’istituto di credito.
Operazioni
Altrettanto è estesa la serie di operazioni esplicabili con il conto Illimity, riassumibili in questo modo:
- prelievi gratuiti in tutto il mondo per cifre eguali o maggiori a 100 euro;
- pagamento di ricariche telefoniche, di bollettini personali, MAV/RAV ed F24;
- invio e riscossione di denaro tra illimiters. Tutto questo è possibile grazie al servizio di trasferimento istantaneo.
Costi e Limiti
La gratuità del conto Illimity è direttamente proporzionale al rispetto di quattro condizioni. La prima è identificabile in entrate mensili che non possono varcare verso il basso la soglia dei 750 euro. La seconda interessa invece le domiciliazioni sul conto, che dovranno essere almeno due. La terza concerne le transazioni su carta, le quali devono ammontare ad almeno 300 euro. L’ultima va a sfiorare l’ambito di prelievi che se superiori a 100 euro non avranno commissione alcuna e potranno essere illimitati.
Movimenti e Applicazione
Facile e sicuro sarà ispezionare la propria situazione con Illimity. Dopo aver fatto accesso all’area personale. nella pagina iniziale potrà essere consultata l’entitò del saldo. Per la lista movimenti, sarà sufficiente scorrere la pagina stessa verso il basso. Conformemente al conto corrente N26, anche la gestione di un conto corrente Illimity diverrà fattibile facendo ricorso all’app. scaricabile sia su Google Play che su Apple Pay. Compresa nell’opzione sarà una carta di debito internazionale. Per mezzo dell’app, in questo caso potranno essere personalizzati anche i massimali di spesa.
Vantaggi
Il conto correte Illimity evidenzia fin dall’immediato uno spiccato orientamento verso il digitale, con un’applicazione ed un sito web che semplificano l’amministrazione dei propri soldi. Essendo in presenza di un prodotto bancario interamente digitale, non vi è infatti nessuna sede fisica. Ciò rende sia l’app che la piattaforma web funzionali nell’assicurare un servizio sempre e comunque impeccabile. Un particolare sistema permette di analizzare dettagliatamente ed in qualunque momento entrate ed uscite, catalogandole in automatico in distinti segmenti.
Scopri tutti i vantaggi di Illimity sul sito ufficiale: https://promo.illimitybank.com/.
Widiba
Il Conto Corrente Widiba è un conto italiano gestibile completamente online. Richiedendo l’apertura del conto, al cliente viene offerta in automatica una carta di debito appartenente al circuito Maestro. Volendo il cliente può richiedere anche una carta di credito. Tramite questo conto i clienti i Widiba possono inviare i bonifici SWIFT e SEPA. Inoltre include anche il conto deposito. Si tratta, pertanto, di una soluzione ottimale progettata per coloro che non cercano un semplice conto corrente, ma che vogliono affidarsi a un conto che permetta loro di risparmiare e anche guadagnare piccole somme di denaro. Tra le varie possibilità offerte da questo conto spicca la presenza di mutui e prestiti. Senza dimenticarsi di poter eseguire gli investimenti, ovviamente dopo una consulenza con i professionisti targati Widiba. Tra le altre funzionalità incluse spicca la possibilità di eseguire i pagamento con Google Pay e Apple Pay.

Saldo e Movimenti
I clienti di Widiba possono controllare il saldo sul conto e i relativi movimenti seguendo due strade diverse. Innanzitutto è possibile usare l’App Widiba. In questo modo sarà possibile verificare il saldo e i movimenti, oltre che svolgere tutte le operazioni incluse nell’offerta. Con l’applicazione Widiba, disponibile sia per i sistemi Android che per quelli iOS, il cliente potrà per l’appunto eseguire un gran ventaglio di operazioni, come l’invio dei bollettini o il pagamento delle utenze. Inoltre, è possibile compiere le stesse operazioni anche dalla Pagina Utente sul sito Widiba.
Costi
Per usufruire del conto Widiba è necessario spendere 20 euro all’anno di canone. L’apertura del conto e la gestione del servizio sono gratuite. Per il primo anno dopo l’apertura del conto, al cliente non viene addebitato alcun canone. Già a partire dal 2° anno si ha un costo pari a 5 euro a trimestre. Nel caso il cliente decidesse di addebitare sul conto la pensione o lo stipendio, il canone tornerebbe a essere gratuito. I prelievi degli importi superiori a 100 euro presso gli ATM sono gratuiti, mentre per prelevare meno di 100 euro bisogna pagare 1 euro di commissione. Il costo dell’invio di un bonifico in Europa è assente, mentre per inviare bonifici fuori dall’UE bisogna pagare 1 euro. Il pagamento di F24, MAV/RAV è gratuito, mentre per pagare le utenze occorre mettere in conto una spesa pari a 10 euro.
Scopri tutti i vantaggi Widiba sul sito ufficiale: https://www.widiba.it/.
Sella Start
Il Conto Sella Start può essere gestito completamente per mezzo dello smartphone grazie all’applicazione Sella disponibile sia per gli smarthone Android che per iOS. Tra i vari conti online, quello Sella si contraddistingue per via della sua semplicità, oltre alla presenza di vari servizi di grande utilità per l’utente. Esso è dotato di un IBAN italiano. Grazie a quest’ultimo sarà possibile ricevere e inviare i pagamenti. L’operatività è in regime H24 grazie ai servizi d’Internet Banking. Insieme al conto viene rilasciata una carta di credito. Per averla basta farne richiesta al momento di apertura del conto: in tal caso il prezzo del canone verrebbe abbattuto. Il conto Sella Start permette di eseguire pagamenti contactless con lo smartphone via Google Pay e Apple Pay. Tra le sue particolarità va menzionata la possibilità d’inviare bonifici online, gratuiti e illimitati, verso i Paesi SEE. Tutto questo rende il conto Sella Start tra i più allettanti tra quelli disponibili sul mercato.
Saldo e Movimenti
È possibile controllare il saldo e i movimenti effettuati sul conto utilizzando l’apposita applicazione per lo smartphone. Si tratta della soluzione più immediata: basta scaricare l’App Sella, eseguire la registrazione e poi fare il login. Sarà possibile visualizzare tutti i dettagli relativi al conto direttamente sulla pagina principale.
Costi
Attivando il Conto Sella Start non bisogna pagare alcun canone annuo per i primi 3 mesi dopo l’apertura. A partire dal 4 mese il canone sarà di 1,50 euro. In regalo al cliente viene fornito un buono esperienze dal costo totale di 150 euro. Grazie a questo buono si potrà usufruire di un gran ventaglio di servizi e vantaggi. Per il conto Sella Start occorre pagare un’imposta di bollo dal valore pari a 34,20 euro, ma solo per i conti con una giacenza media superiore a 5 mila euro. I bonifici sono gratuiti, esattamente come i prelievi eseguiti in Italia. Anche il numero dei prelievi eseguibili in Italia è illimitato. Per quanto concerne i prelievi in zona Euro, né sono disponibili 4 gratuiti al mese. Dopo di che bisognerà una commissione pari a 1 euro per ogni prelievo.
Scopri tutti i vantaggi Sella sul sito ufficiale: https://sella.it/.
Selfy Mediolanum
Il conto corrente Selfy Mediolanum è uno dei migliori conti completamente digitali. Non prevede alcun tasso credito e include una carta di debito internazionale, appartenente a un circuito tra Cirrus/Maestro e FastPay Mediolanum, oltre che una carta di debito registrata sul circuito American Express e Visa. Le operazioni che si possono svolgere tramite questo conto sono illimitate e al cliente viene offerto persino il servizio Alert tramite App, email, push, SMS. I pagamenti si possono anche effettuare tramite Google Pay, Apple Pay e Samsung Pay. Affidandosi a Mediolanum è possibile scegliere tra varie tipologie di conti, tra cui spicca il conto Selfy. Indipendentemente dal conto scelto, il canone per il primo anno è sempre gratuito e non ci sono costi per l’emissione della carta di credito. Anche la carta di debito viene fornita ai clienti gratuitamente.
Saldo e Movimenti
Per controllare il saldo e i movimenti sul conto Mediolanum è possibile utilizzare l’applicazione oppure usare i servizi sul sito Mediolanum. Nel primo caso tutti i dettagli relativi al conto, come il saldo e le spese effettuate, saranno visualizzabili in prima pagina. Nel secondo caso bisognerà fare l’accesso e si potranno vedere i dati nella home page dell’utente.
Costi
Non ci sono spese per l’apertura del conto, mentre il canone annuo sarà pari a 22,50 euro a trimestre (un totale di 90 euro all’anno). Il primo anno è sempre gratuito. Le operazioni incluse nel cannone sono illimitate, ma bisogna pagare l’imposta di bollo per le giacenze superiori a 5 mila euro. Non ci sono spese per la carta di debito nemmeno quelle per il conteggio. Il bonifico SEPA verso i Paesi UE ha un costo di 3 euro, mentre l’invio dell’estratto conto cartaceo costa 2 euro. Tutti gli altri servizi tranne il pagamento dei bollettini postatili (1,50 euro) e il libretto degli assegni (gratuiti i primi 10 blocchi e 0,50 euro per gli altri) sono gratis.
Scopri tutti i vantaggi Mediolanum sul sito ufficiale: www.bancamediolanum.it/contoselfy/.
Indice dei Contenuti