Soldo Business: la carta ricaricabile e il conto per Pmi e liberi professionisti

Parliamo del conto Soldo Business, creato appositamente per le imprese che devono gestire diversi capitali e che vogliono mettere a disposizione dei dipendenti delle somme di denaro utili per lo svolgimento delle svariate attività che riguardano la stessa impresa.

In cosa consiste Soldo Business

Soldo Business è un conto studiato appositamente per le imprese che vogliono avere sotto controllo i fondi disponibili per gli accordi commerciali e per l’ottenimento di nuovi clienti.
Grazie alle carte Mastercard e alla possibilità di impostare i vari limiti, le imprese possono migliorare notevolmente la gestione delle loro finanze.

Quali operazioni permette di effettuare Soldo Business

Soldo Business riesce nell’intento di offrire tutte quelle operazioni che vengono svolte mediante l’utilizzo delle classiche carte prepagate. Una volta che il conto viene attivato e i fondi vengono inviati alle carte, queste possono essere sfruttate per effettuare i pagamenti e tutte le altre procedure necessarie per concludere gli affari per l’impresa. Inoltre è possibile effettuare il prelievo di contante in denaro e gestire i rapporti con fornitori e clienti utilizzando direttamente il conto Soldo Business.

Anteprima del sito Qonto

Costi e limiti

I piani offerti da Soldo sono, complessivamente, quattro, di cui quello gratuito è definito Basic, visto che permette di collegare una sola carta Mastercard con valuta in euro e svolgere delle operazioni limitate, ovvero pagamenti e prelievi.

Il piano Soldo Pro, dal costo di cinque euro al mese, permette di attivare venti carte e di scegliere ruoli e permessi per quanto concerne le spese che possono essere svolte con il conto stesso. Inoltre i trasferimenti sono leggermente più rapidi e vengono accompagnati dalla ricezione della fattura per ogni spesa sostenuta. Le valute disponibili sono euro, sterlina e dollaro.

Infine il conto Soldo Business Premium, a nove euro mensili per carta, aggiunge la personalizzazione dei ruoli aziendali, un report maggiormente dettagliato rispetto alle altre versioni e la possibilità di aggiungere più di una carta carburante al conto.

Il quarto conto disponibile è Soldo custom, quello che può essere personalizzato su base delle esigenze aziendali, che mutano a seconda della situazione. Pertanto il costo a carta è variabile a seconda della tipologia di opzioni che vengono selezionate.

I limiti di prelievo giornaliero e mensile, così come di spesa, sono gestiti direttamente dalla web console, che consente di stabilire quanto i dipendenti possono spendere utilizzando la carta.

App per dispositivi mobili

Per quanto concerne l’applicazione per dispositivi mobili, Soldo Business permette di accedere al sito principale anche da cellulari e tablet, offrendo quindi l’opportunità concreta di visualizzare tutte le informazioni relative al conto.

Occorre sottolineare come, in questo caso, sia possibile visualizzare i vari movimenti e svolgere le procedure, come ricarica del conto e invio dei fondi alle varie carte, come se si stesse utilizzando la versione desktop del sito, senza alcuna differenza. Il sito non è compatibile con i vari sistemi di pagamento Google Pay e gli altri, dato che le varie operazioni devono essere svolte direttamente utilizzando la carta.

Anteprima della piattaforma Soldo Business
Anteprima della piattaforma Soldo Business.

Come verificare il saldo del conto

Per controllare il saldo disponibile su Soldo Business occorre semplicemente effettuare l’accesso sul sito ufficiale e successivamente recarsi nella voce relativa alle movimentazioni. In questo caso è possibile scegliere tra due visuali differenti tra di loro, ovvero quella relativa al conto oppure alle varie carte associate a esso. In entrambi i casi è possibile notare come si abbia la possibilità di vedere in tempo reale le svariate transizioni che vengono svolte utilizzando Soldo Business e le varie carte che sono state associate.

Come ricaricare il conto e le carte

La ricarica delle carte avviene direttamente dalla centrale di controllo di Soldo, così come dal sito web ufficiale. Il trasferimento del denaro può avvenire da un conto esterno a Soldo Business svolgendo una semplice operazione, ovvero inserendo il conto di riferimento.

Per trasferire i fondi alle diverse carte collegate a Soldo Business, invece, è importante entrare nel sito e accedere con i propri dati di registrazione. Successivamente è importante procedere con la scelta della carta che deve essere ricaricata, in maniera tale da evitare potenziali errori durante il trasferimento, specialmente se si dispone di un numero medio di carte collegate al conto.

L’operazione avviene in tempistiche immediate, quindi la disponibilità su quella carta è rapida e consente al dipendente di usufruire del fondo che la società mette a sua disposizione per portare a termine una determinata operazione.

Come si attiva Soldo Business

L’attivazione di Soldo Business è semplice da svolgere. Il conto, dedicato interamente alle imprese, può essere attivato recandosi sul sito ufficiale e seguendo la procedura guidata che caratterizza tale procedura. L’inserimento dei vari dati relativi all’impresa e la conferma successiva tramite mail consentono l’attivazione del conto. Successivamente occorre procedere con la scelta del piano che meglio risponde alle proprie esigenze imprenditoriali, sostenendo l’apposito costo e usufruendo dei vari vantaggi che il piano conferisce.

Considerazioni finali su Soldo Business

Soldo Business rappresenta un’ottima scelta per le piccole e medie imprese che si occupano di gestire una mole di dipendenti che, magari, hanno l’obiettivo di concludere nuovi accordi commerciali o comunque apportare nuovi clienti all’impresa per la quale operano.

Inoltre la gestione semplificata e il controllo totale sui limiti di spesa, nonché la velocità relativa alle operazioni che possono essere svolte fanno in modo che questo conto imprenditoriale condiviso con i dipendenti. Pertanto si tratta di una buona scelta specialmente qualora si vogliano evitare potenziali complicanze e soprattutto di rischiare di rallentare l’attività produttiva a causa delle tempistiche richieste della varie operazioni bancarie.

Scopri di più sul sito ufficiale: https://www.soldo.com/it/.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here