Soldo Drive: la carta ricaricabile per la gestione dell’acquisto di carburante

Soldo Drive è la carta e conto ideale per le imprese che si occupano di gestire flotte aziendali, oppure una sola auto, e hanno intenzione di gestire, nel migliore dei modi, la parte delle finanze aziendali dedicate interamente a tale aspetto.

In cosa consiste Soldo Drive

Soldo Drive è un conto al quale è possibile collegare svariate carte che possono essere consegnate ai dipendenti e che devono essere sfruttate per il pagamento del carburante.
Si tratta dunque di un conto particolarmente vantaggioso specialmente per le piccole e medie imprese, che devono gestire la viabilità dei loro dipendenti.

Anteprima carta prepagata Soldo Drive
Anteprima carta prepagata Soldo Drive

Come si apre il conto

Il conto Soldo Drive può essere aperto in un unico modo, ovvero effettuando la registrazione nell’apposito sito ufficiale della banca. Una volta che la procedura viene avviata, è necessario inserire tutte le informazioni che riguardano l’impresa e confermare la procedura. Al termine della suddetta si riceve una mail nell’indirizzo inserito durante la procedura di registrazione: cliccando su di esso è possibile attivare il conto e sfruttarlo.

Quali operazioni possono essere svolte con Soldo Drive

Con questo conto, così come con le carte associate a esso, è possibile effettuare una sola operazione, ovvero il rifornimento di carburante. Non si possono, dunque, effettuare altre procedure come, per esempio, prelievi dal bancomat e altre tipologie che caratterizzano gli altri conti e le carte associate.

Le vere procedure possono essere svolte con il computer o l’applicazione per dispositivi mobili che permettono entrambe di scegliere diversi aspetti relativi alla gestione del capitale.
Questo vuol dire semplicemente che, una volta che si attiva il conto e la prima carta, si ha l’occasione di impostare i limiti di budget che possono essere spesi per rifornire il veicolo con il carburante e spostare la somma di denaro dal conto alla carta affinché i dipendenti abbiano a loro disposizione un importo pronto a essere speso per gestire i viaggi in auto.

Pertanto è possibile tenere sotto controllo tutti questi aspetti in maniera abbastanza semplice e immediata sfruttando l’applicazione e la versione desktop di Soldo Drive.

Anteprima del sito della carta prepagata Soldo Drive
Anteprima del sito della carta prepagata Soldo Drive

Quanto costa il conto e la carta Soldo Drive

Sul fronte dei costi è necessario sapere che il conto ha un solo costo di gestione.
Questo è pari a due euro per ogni carta che viene aggiunta oltre a quella iniziale.
Pertanto è possibile notare immediatamente come, un’azienda che si occupa di gestire un solo veicolo, deve fronteggiare al mese solo due euro di costo mentre, qualora si parli di una flotta che supera le cento unità e se sono state aggiunte lo stesso numero di carte, il costo mensile per la gestione di Soldo Drive è pari a duecento euro.

L’app per dispositivi mobili

L’app per dispositivi mobili permette di gestire le varie somme di denaro che devono essere utilizzate per rifornire i vari mezzi di trasporto appartenenti alla flotta aziendale. Occorre sottolineare come l’applicazione mobile viene affiancata dalla versione desktop del sito della banca, offrendo le medesime funzionalità. Pertanto si ha l’occasione di svolgere tutte le varie operazioni in maniera semplice grazie alla combinazione di questi due elementi che permettono una gestione ottimale del denaro.

Come verificare il saldo del conto

La verifica del saldo del conto di Soldo Drive può avvenire direttamente mediante il portale ufficiale, usufruendo della sessione personale del profilo. Dopo aver effettuato l’iscrizione è possibile recarsi nella voce relativa ai movimenti che sono stati effettuati con il conto e con le varie carte dei dipendenti, facendo in modo che la situazione possa essere sempre tenuta sotto controllo.

In alternativa tale operazione può essere effettuata sfruttando l’applicazione per dispositivi mobili. Anche in questo caso è fondamentale recarsi nella sezione personale del proprio profilo per visualizzare tale informazione.

Come ricaricare il conto

La ricarica del conto può avvenire sfruttando altri conti online oppure utilizzando uno dei mezzi supportati da Soldo Drive. Per effettuare tale procedura occorre solamente recarsi nella schermata del proprio conto e inserire le informazioni dal conto dal quale si intende effettuare il prelievo. Dopo aver confermato l’operazione è possibile notare la nuova disponibilità economica sul conto. La procedura non richiede alcuna aggiunta per quanto riguarda i costi dell’operazione, i quali sono totalmente assenti.

Come richiedere la carta

Una volta che si effettua la registrazione sul sito è sufficiente inserire il numero di carte che si intendono collegare al conto. L’operazione richiede poco tempo e la spedizione richiede circa una settimana. Occorre ricordarsi come il costo dell’emissione della carta è pari a cinque euro.

Conclusioni

Il conto Soldo Drive e la relativa carta rappresentano un mix di elementi che consentono a tutti gli effetti di ottenere un buon risultato finale per quanto riguarda la gestione delle spese del carburante. Queste possono essere impostate in modo semplice tramite l’applicazione e lo stesso vale per quanto riguarda appunto le diverse procedure di ricarica del conto, che sono abbastanza immediate da effettuare.

Scopri di più sul sito ufficiale: https://drive.soldo.com/.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here