Tinaba è un conto online che permette di svolgere svariate operazioni al quale è associata la carta prepagata che opera su circuito Mastercard. Ecco cosa occorre conoscere.
Il conto Tinaba nasce come applicazione per smartphone utile per i trasferimenti e la condivisione del denaro. Con il passare del tempo il conto si è evoluto e oggi rappresenta una buona alternativa a tanti altri grazie alla quantità di operazioni che possono essere svolte e alla presenza della carta prepagata che opera su circuito Mastercard utile per pagamenti nei negozi fisici e online.
Quali operazioni possono essere svolte con Tinaba
Con Tinaba si possono svolgere le operazioni classiche di un conto come l’accredito dello stipendio, pagamenti, bonifici ma anche molte altre come la creazione di un salvadanaio, che permette di accantonare una somma di denaro mensilmente per un proprio obiettivo.
Un’altra funzionalità interessante è il crowdfunding. Ogni utente può avviare una raccolta fondi per un progetto che gli sta a cuore oppure contribuire ad altri progetti facendo una donazione.
L’assenza di commissioni e l’immediatezza delle operazioni rappresenta un altro vantaggio che contraddistingue Tinaba.
Costi e limitazioni
La carta e il conto Tinaba sono completamente gratuiti, perciò l’apertura e la gestione, così come l’invio della prepagata direttamente a casa, non richiedono alcuna spesa iniziale o successiva al primo anno. Questo tranne nel caso di attivazione di Tinaba Premium, che invece prevede un costo mensile di €5.99 per 12 mesi, o annuale di €49.99.
L’unico costo previsto nell’utilizzo della carta è la commissione sui prelievi, dove per il conto Start i primi 12 prelievi dell’anno solare sono gratuiti mentre sui successivi si applica una commissione di 2€, mentre per il conto Premium sono gratuiti.
Per i bonifici bancari emessi da questo conto, invece, la limitazione è pari a 5 mila euro per singola operazione e 10 mila euro giornalieri, ma non vi è alcun costo previsto.
Consulta l’elenco completo dei costi Tinaba sul sito ufficiale.
App per dispositivi mobili
L’app Tinaba, compatibile con Android e iOS permette di sfruttare tutte le funzionalità direttamente da mobile. L’applicazione consente quindi di effettuare il pagamento dei bollettini, di inviare e ricevere denaro direttamente sul conto, fare shopping online e controllare i movimenti.
La carta Tinaba si può utilizzare anche su Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay. Grazie ai costanti aggiornamenti l’app Tinaba consente di accedere a diverse funzioni che rendono più pratico e utile il programma e la gestione del conto.
Controllare il saldo del conto e della carta Tinaba
La verifica del saldo del conto e della carta possono avvenire direttamente accedendo alla App. In alternativa è possibile sfruttare il sito web, utilizzando i dati di registrazione già utilizzati sull’applicazione. Pertanto tale operazione può essere svolta in tempistiche immediate e soprattutto è possibile notare come il saldo venga immediatamente aggiornato all’ultima operazione svolta.
Come si ricarica il conto e la carta
Il conto può essere ricaricato tramite bonifico o utilizzando una qualsiasi carta di credito/debito/prepagata. Per trasferire i soldi sulla carta è sufficiente selezionare trasferisci soldi sulla carta e indicare l’importo che si desidera spostare dal proprio conto.
Essendo dotato di codice IBAN sul conto è ovviamente possibile ricevere anche l’accredito dello stipendio.
Come aprire il conto Tinaba e richiedere la carta
Per l’apertura del conto Tinaba è possibile scegliere tra due opzioni entrambe semplici da attuare. La prima consiste nello scaricare l’applicazione, disponibile sia per sistemi Android che iOS: terminato il download occorre semplicemente portare a termine la procedura di registrazione, che richiede pochi minuti per essere completata.
La soluzione alternativa è la registrazione tramite sito web Tinaba che prevede la medesima procedura effettuata da App.
È necessario inserire informazioni personali e inviare i propri documenti personali i quali devono essere in corso di validità e apporre la firma digitale sul contratto che viene inviato.
Una volta attivato il conto la carta prepagata verrà spedita direttamente all’indirizzo indicato in fase di registrazione.
Conclusioni su Tinaba
Tinaba rappresenta una buona scelta specialmente per tutti coloro che operano digitalmente con il conto online e che vogliono evitare delle lunghe procedure per svolgere operazioni comuni come i trasferimenti di denaro. Pertanto una scelta abbastanza ottimale che previene diverse complicanze e situazioni che sono difficili da risolvere.
Sito Ufficiale: www.tinaba.it