Vivid Money è una startup finanziaria nata in Germania e arrivata finalmente in Italia nel mese di aprile 2021, dopo aver conquistato oltre 100.000 clienti nel giro di otto mesi in Francia, Germania e Spagna. Il conto proposto è interamente digitale e del tutto innovativo. Unisce banking e investimenti con l’intento di educare i propri clienti alla gestione del denaro in maniera sicura, avvicinando al mondo degli investimenti anche i neofiti e cominciando da piccole somme e senza rischi.
L’Italia è storicamente conosciuta come un paese di grandi risparmiatori, e le ultime stime dell’Abi (periodo settembre 2019 – settembre 2020) rivelano come nei conti correnti degli italiani siano depositati ben 1746 miliardi di euro, che rimangono fermi sia per l’incertezza legata alla pandemia, sia per la scarsa fiducia o dimestichezza nei confronti degli investimenti. Vivid Money potrebbe incoraggiare queste persone a investire in maniera semplice e sicura, grazie al cashback, uno strumento che permette di approfittare dei rialzi del mercato senza rischi per il proprio capitale. Ma vediamo di seguito tutto ciò che riguarda il nuovo conto Vivid Money.
Operazioni e Funzionalità
Iscrivendosi a Vivid Money si ottiene subito un IBAN tedesco, che però ha delle ottime condizioni economiche anche in Italia e all’estero, e permette di fare trasferimenti istantanei senza commissioni semplicemente tramite i numeri di telefono, offre il cambio di valuta in tempo reale e pagamenti contactless con Apple Pay e Google Pay. Si possono anche impostare i pagamenti ricorrenti e programmare quelli in anticipo, per togliersi il pensiero e affidare queste incombenze a Vivid Money in tutta serenità!
Con l’iscrizione, si ottiene inoltre una carta di debito Visa in metallo, che non ha né il numero né il CVV visibile all’esterno per garantire la sicurezza, e può essere bloccata con un solo click sulla app dallo smartphone, lo stesso si fa poi per sbloccarla. Per chi ha il conto versione Prime, viene concessa anche la carta virtuale, il che consente di fare una scelta ancora più ecologica: niente plastica e niente emissioni per la spedizione. Sempre per gli utenti Prime, un ulteriore vantaggio: ricevono un cashback fino al 3% sulle spese effettuate.
Ma la vera innovazione di Vivid Money sta nel poter creare fino a 15 conti secondari, i cosiddetti Pocket, ciascuno con IBAN distinto. Si possono usare per organizzare le spese, creare strategie di investimento (per esempio dedicandoci un budget separato) e gestire i risparmi in modo semplice e intuitivo: con un semplice drag-and-drop è possibile spostare liquidità da uno di questi pocket all’altro in maniera gratuita e immediata. Si può anche condividere uno o più di questi pocket con la famiglia, gli amici o il partner, semplificando così la gestione di bollette, affitti e spese condivise. Si può destinare un pocket anche alla somma che si decide di spendere durante un viaggio all’estero, trasformando in tempo reale il denaro alla valuta corrente in quel paese.
Grazie agli smart analytics, si può avere un colpo d’occhio in tempo reale per capire dove vanno a finire i propri fondi tramite grafici intuitivi e chiari. In questo modo, è possibile analizzare le proprie abitudini e impostare dei limiti per certe voci di spesa. L’utente può anche monitorare tramite l’app i movimenti, per cui riceve notifiche istantanee, e verificare gli abbonamenti attivi con l’opzione di interromperli con un semplice click.
Un Ulteriore Punto di Forza: il Cashback
Utilizzando la carta Vivid Money per le spese quotidiane, è possibile ottenere un cashback fino al 25% sull’importo speso. La vera novità sta nel fatto che il cashback non viene erogato in forma monetaria, ma sotto forma di frazioni di titoli azionari delle maggiori aziende al mondo. Si può cominciare con importi minimi per non correre rischi e, una volta scelte le aziende, l’utente può vedere crescere i suoi risparmi in parallelo con le performance dei titoli. É un modo per introdurre i risparmiatori al mondo degli investimenti in maniera graduale, dato che con pochi click e a partire da soli 0,01€, è possibile scegliere tra 1000 titoli azionari di qualsiasi azienda europea o statunitense (tra cui Tesla, Netflix, Apple ecc.), senza commissioni. Tutto questo senza correre rischi: nel momento in cui i titoli dovessero avere un ribasso, la cifra accumulata nel frattempo non va assolutamente persa. Inoltre, per qualsiasi dubbio o consiglio, è possibile rivolgersi all’assistenza clienti, attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Altra innovazione è il Champion cashback, grazie al quale l’utente che spende di più in un certo bar o ristorante, per due settimane riceve un cashback del 10% sugli acquisti fatti in quell’esercizio. Con il conto Vivid Money Prime, i vantaggi legati al cashback aumentano e vengono targetizzati in base alle esigenze e gusti dell’utente: viene erogato infatti un cashback dello 0,1% per tutti gli acquisti, fino al 10% di cashback per chi ama fare spese online, e per chi invece ama viaggiare, Vivid Money concede il 3% di cashback per le cene o i pranzi in ristoranti all’estero, e del 1% per i pagamenti all’estero.
Infine, anche il passaparola viene premiato! Presentare un amico a Vivid concede all’utente l’accesso alle Super Offerte cashback più esclusive per due mesi, e la possibilità di avere un limite superiore di cashback (fino a 50€ ogni due mesi). Anche l’amico può usufruire di questi vantaggi, infatti riceve un mese di accesso alle offerte.
Come Aprire il Conto Vivid Money
Il conto Vivid Money nasce dalla partnership con SolarisbankAG ed è completamente digitale. L’apertura del conto è gratuita e avviene in pochi minuti: basta inserire il proprio indirizzo e-mail nella pagina web del conto e si riceve subito il link per scaricare l’applicazione. Esistono due piani: Standard e Prime, il primo senza canone e il secondo attivabile per 9,90€ al mese. I due piani presentano poche differenze a livello di funzionalità, le diversità si riscontrano piuttosto nel fatto che Prime offre un cashback maggiore, più valute disponibili per ottenere il cambio in tempo reale e un limite più alto per il ritiro di contanti.
Costi e Limiti
Come dicevamo, il piano Standard è gratuito, mentre Vivid Prime prevede un canone di 9,90€ al mese sotto forma di abbonamento, con i primi tre mesi gratis. I bonifici SEPA sono gratuiti, gli extra SEPA al momento non sono possibili. I prelievi sono gratuiti in tutto il mondo fino a 200€ al mese per la versione Standard, e fino a 1000€ per Prime.
Visualizzare i Movimenti e l’Estratto Conto
Gestire le proprie finanze è semplicissimo grazie all’app user-friendly, disponibile su iOS e Android. Le transazioni sono suddivise per colore e i commercianti individuati con i loghi tradizionali e non con codici incomprensibili, come spesso succede negli estratti conto.
Considerazioni Finali
Vivid Money è senza dubbio una valida soluzione per pianificare la propria vita finanziaria in modo intuitivo e semplice, con un occhio al futuro. Non solo offre supporto a chi vorrebbe investire parte del proprio capitale ma non sa come farlo in maniera sicura, ma sta anche al passo con i tempi, dato che presto verranno introdotti specifici pocket per acquistare le principali criptovalute sul mercato (da Bitcoin a Ethereum), sempre a partire da 0,01€.
Indice dei Contenuti